Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo la proroga dal parte dell’Asp dei contratti in scadenza, la Fp Cgil chiede che si velocizzi la stabilizzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Dopo la proroga dal parte dell’Asp dei contratti in scadenza, la Fp Cgil chiede che si velocizzi la stabilizzazione
Lavoro

Dopo la proroga dal parte dell’Asp dei contratti in scadenza, la Fp Cgil chiede che si velocizzi la stabilizzazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 dicembre 2022 – “Bene la proroga da parte dell’Asp, sino al prossimo 15 aprile, di tutti i contratti in scadenza a fine dicembre. Si proceda adesso, con celerità, alla prima trance di stabilizzazione dei precari che risultano in posizione utile nella graduatoria pubblicata in data 7 dicembre scorso”.

E’ quanto chiede Sandra Gugliemi, segretaria della Fip Cgil di Potenza.

L’Irccs Crob ha sottoscritto, lo scorso 14 dicembre, i contratti individuali di tutti gli stabilizzabili che avevano maturato il requisito ai sensi del comma 268 dei 18 mesi presenti in graduatoria, grazie alla disponibilità di posti nel piano dei fabbisogni, mentre in data odierna l’Azienda ospedaliera San Carlo ha pubblicato la delibera con la quale procede, con decorrenza 1 gennaio 2023, alla stabilizzazione di 72 unità di personale di vari profili.

C’è fibrillazione – afferma Guglielmi – tra il personale dell’Asp risultato idoneo alla stabilizzazione semplificata, che non sa ancora se e quando rientrerà e potrà procedere alla firma dell’agognato contratto a tempo indeterminato, non lasciando indietro i lavoratori attualmente esclusi dalla stabilizzazione.

Chiediamo, pertanto, – conclude Guglielmi – che si velocizzi l’iter e che con la rimodulazione del piano dei fabbisogni per il 2023 da parte di tutte le Aziende, possa essere riassorbito tutto il personale che ha maturato i requisiti, così come assicurato lo scorso mese di luglio alle Organizzazioni sindacali dallo stesso assessore regionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2022 28 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Il Cammino del Melandro – il Canto degli Uomini Liberi” vince l’avviso pubblico MONTAGNA ITALIA del Ministero del Turismo
Successivo Rilancio dell’attività dell’Eipli | L’assessore Latronico incontra il nuovo Commissario Decollanz
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?