Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita”, convegno del C.S.A.I Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > “Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita”, convegno del C.S.A.I Basilicata
SaluteSport

“Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita”, convegno del C.S.A.I Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 27 dicembre 2022 – Stimolare un cambiamento culturale nella visione dell’inclusione e dello sport in contesti urbani.

E’ la mission del convegno “Benessere cittadino, inclusione sociale, sport e qualità della vita”, in programma il 29 dicembre, alle 16.30, nel Palazzo della Cultura di Potenza, in via Cesare Battisti su iniziativa dalla sezione lucana del C.S.A.In. (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), ente di promozione sportiva e sociale riconosciuto dal CONI e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Ne discuteranno:

• Margherita Perretti, presidente commissione regionale Parità e Pari Opportunità – Regione Basilicata;

• Anita Sassano, presidente “Le Rose di Atacama”, associazione impresa sociale;

• Elvio Russo, psicologo delle organizzazioni;

• Rossana Lo Vaglio, docente Scienze Motorie e presidente vicario CSAIn Basilicata.

Il presidente del C.S.A.In. Basilicata, Vito Mecca, ha ricordato che “è obiettivo del convegno, così come dell’ente da me presieduto, sensibilizzare e stimolare un cambiamento nella visione di temi come l’inclusione sociale e la pratica sportiva nei contesti urbani, un cambiamento che noi vorremmo essere soprattutto di tipo culturale.
Solo così, infatti, il benessere e la qualità della vita dei cittadini potranno giovarsi di concreti e reali miglioramenti andando a completare il concetto di inclusione sociale che, a sua volta, non può non avvalersi della pratica sportiva.

L’obiettivo, dunque, è ribadire come tutti questi concetti messi insieme andrebbero a chiudere un cerchio perfetto con innegabili vantaggi per il nostro benessere psico-fisico e, quasi come un effetto domino, per il benessere dei nostri centri urbani”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Dicembre 2022 27 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Regali della Protezione Civile di Balvano ai degenti del reparto di Pediatria dell’ospedale San Carlo
Successivo Per “Vogue” la Basilicata è una delle 12 migliori destinazioni turistiche per il 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?