Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Potenza magica, Gran galà della magia” il 29 dicembre al cineteatro Don Bosco
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Potenza magica, Gran galà della magia” il 29 dicembre al cineteatro Don Bosco
Cultura ed Eventi

“Potenza magica, Gran galà della magia” il 29 dicembre al cineteatro Don Bosco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 dicembre 2022 – Torna “Potenza magica” con il suo imperdibile “Gran Galà della magia” quest’anno alla sua decima edizione: l’appuntamento è per giovedì 29 dicembre al Cineteatro don Bosco, sipario ore 19,30.

Lo spettacolo, a cura dell’Associazione culturale “I Giardini delle Illusioni”, rientra nell’ambito del cartellone di appuntamenti natalizi dell’Amministrazione comunale del capoluogo e si avvale del patrocinio della Regione, tra le iniziative promosse dal FSC dell’Ue.

«Anche quest’anno – spiega Marco Pacella, in arte Mago Marco,dal 2005 direttore artistico dell’Associazione “I Giardini delle Illusioni” e organizzatore di “Potenza magica” – avremo un bel gruppo di artisti e professionisti che sapranno certamente divertire bambini e ragazzi, ma anche tutti quegli adulti che ancora hanno voglia di lasciarsi stupire dall’incanto dell’abile trucco di magia o dal gioco di prestigio. Sarà una serata con tanti numeri spettacolari con grandi nomi del mondo dell’illusionismo. Magia e comicità in perfetto equilibrio, il fascino del mimo e del clown. E, per la prima volta – conclude Mago Pacella – avremo anche volteggi acrobatici che lasceranno senza fiato e un inedito Mario Ierace».

Ci sarà ovviamente Mago Marco: prestigiatore potentino dal 1987, specializzato in magia comica, micro magia e magia per bambini. Organizza “Potenza Magica” con successo da ormai un decennio, selezionando artisti provenienti da diverse regioni italiane e anche dall’estero. Usa il gioco di prestigio come mezzo di comunicazione anche per toccare temi come il rispetto dell’ambiente e della natura. Ha portato il suo spettacolo in diverse regioni italiane e anche all’estero.

Ci saranno giovani e qualificati maestri della magia, di assoluto rilievo nazionale e internazionale.

Andrea Sestieri: romano, già finalista di Italia’s Got Talent, ospite e consulente per diverse trasmissioni Mediaset e Rai. Ha partecipato a Le plus grand cabaret du monde, Shangai magic festival. Illusionista resident sulle navi da crociera per cinque anni con Costa Crociere. È il creatore di IllusionItech, il primo One Man Show di illusionismo tecnologico.
Cico: lucano, coinvolgente, magico, romantico, capace di unire l’arte del mimo e del clown di strada alla magia della manipolazione, alla giocoleria, alla comicità.
Franky Mattew: napoletano, con il suo numero, unico nel suo genere, mette insieme le sue due grandi passioni, la pittura e la magia. Premiato come Most Original Act, è stato vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali. Nel 2016, dopo essere stato finalista ai Campionati Italiani di Magia, è stato selezionato dalla Nazionale Italiana Prestigiatori e ha rappresentato l’Italia agli scorsi Campionati Europei nel 2021.
Mago Cofano: pugliese, con uno spettacolo a dir poco scoppiettante, esilarante, ironico, coinvolgente, soprattutto magico. Sarà capace di coinvolgere e trasportare il pubblico in una serie di situazioni al limite del paradossale, in un perfetto connubio tra magia e comicità.

E, infine, due novità: ci sarà anche il potentino Mario Ierace del trio comico La Ricotta per la prima volta, nella sua città, su un palco durante una serata di magia, pronto a presentare un inedito volto di sé. Una storia artistica lunga 35 anni, con La Ricotta, Zio Vito, il Generale Bardi, Gaetano Brindisi, Il professor VitUgo Foscolo, Germano di Leo. Pronto, ancora una volta, a stupire il pubblico. E ci sarà anche sua figlia Gaia Ierace che volteggerà nell’aria utilizzando i tessuti e il trapezio dando prova delle grandi abilità acrobatiche maturate in anni di studio, dalla Scuola romana di Circo a “L’école de cirque de Bordeaux” fino a “L’école supérieur des arts du cirque” di Bruxelles, dove attualmente vive.

Biglietti in vendita presso il cineteatro don Bosco tutti i giorni dalle 18:30 alle 21:30, il martedì e il giovedì anche dalle 11 alle 13, e anche on line al link https://www.cineteatrodonbosco.com/teatro/potenza-magica-2022.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022 26 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Feste in sicurezza | I consigli dei Vigili del Fuoco
Successivo Investimenti senza precedenti per valorizzare la risorsa acqua lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?