Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Investimenti senza precedenti per valorizzare la risorsa acqua lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Investimenti senza precedenti per valorizzare la risorsa acqua lucana
Ambiente e Territorio

Investimenti senza precedenti per valorizzare la risorsa acqua lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 dicembre 2022 – “Un investimento di 15 milioni di euro che comporterà nei prossimi dieci anni un risparmio doppio, pari ad almeno 30 milioni di euro: i due impianti di energia rinnovabile al servizio di Acquedotto lucano copriranno l’8,5% del fabbisogno energetico di AQL e saranno ripagati in soli 5 anni.
Si tratta di una strategia inedita per Acquedotto lucano, che è un’azienda molto energivora anche dato che porta l’acqua in salita, data la conformazione dei comuni lucani”.

Lo afferma l’assessore regionale all’ambiente Cosimo Latronico.  

“Gli stanziamenti in favore di Acquedotto lucano – prosegue – sono senza precedenti e consistono in interventi riguardanti: contrasto alle perdite (100 milioni tra Pnrr e React eu), impianti energetici (15 milioni Fsc); impianti per il trattamento dei fanghi 9,5 milioni (Pnrr).

L’obiettivo dell’efficientamento di Acquedotto lucano, dopo decenni di errori, è un dovere ambientale, perché – precisa Latronico – non possiamo sprecare il 60% della risorsa idrica lucana e anche perché alla fine di questa strategia, potremo applicare anche alla risorsa idrica il modello del “gas gratis a tutti i lucani”. Purtroppo abbiamo ereditato una situazione strutturalmente in perdita, frutto di un vizio di fondo che richiede interventi lungimiranti di grande impegno finanziario, i cui effetti si vedranno solo nel medio-lungo termine. Ma l’acqua è la risorsa più importante della nostra terra”, conclude Latronico.

Potrebbe interessarti anche:

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

Tag cosimo latronico, cquedotto lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022 26 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Potenza magica, Gran galà della magia” il 29 dicembre al cineteatro Don Bosco
Successivo Filiano | Tra le strade del borgo antico torna il Presepe Vivente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?