Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Festival OniricaLights/ in scena a Potenza | Appuntamento il 28 e 29 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il Festival OniricaLights/ in scena a Potenza | Appuntamento il 28 e 29 dicembre
Cultura ed Eventi

Il Festival OniricaLights/ in scena a Potenza | Appuntamento il 28 e 29 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 dicembre 2022 – Due luoghi simbolici della città di Potenza saranno il palcoscenico di OniricaLights/, una manifestazione che si muoverà dal Covo degli Arditi per concludersi alla Cattedrale di San Gerardo nei giorni 28 e 29 dicembre.

Il festival di arti digitali è organizzato dalla società Onirica Srl, con il contributo di Labirinto Visivo Aps e il supporto tecnico di Sonora Service.

Artisti visuali della scena nazionale e internazionale animeranno la due giorni di OniricaLights/, un progetto artistico che punta l’attenzione sulle arti digitali e performative per aprire una riflessione sui nuovi linguaggi della creatività applicati alla valorizzazione dei territori.

Il Covo degli Arditi a Piazzale Romagna, dalle ore 20:30 di mercoledì 28, prenderà vita e si trasformerà attraverso giochi visivi e immagini conturbanti riprodotte dai collettivi artistici Sublime Tecnologico e Field A1 e dai visual designer Matteo Speciale e Michele Boncompagni, manieristi con un unico obiettivo: rompere la regolarità razionalista dell’ex Ospedale Psichiatrico attraverso la creazione di una nuova geometria delle emozioni.

In un luogo iconico del centro storico – il Largo Duomo -, giovedì 29 dicembre si svolgerà la seconda tappa del festival.

Qui, infatti, dalle ore 18:00 sarà presentato in anteprima Realverso Lucanum (della software house iInformatica srl) in connessione con l’istallazione artistica Breath. È questo un progetto che lega insieme i mondi virtuale-reale, per invitare gli utenti a conoscere i nostri borghi partendo dal metaverso e dalle sue potenzialità.

Dalle ore 21:30 l’evento conclusivo del festival, a cura di Noisecapes: sulle note del vj Inner8 (Daniele Antezza) si esibiranno in un live projection mapping sulla facciata dell’episcopio i Warshadfilm, i quali mixeranno documentari in pellicola sulla Basilicata, conservati presso la Cineteca Lucana, in un flusso immaginifico e straniante.

Il progetto vanta il contributo della Regione Basilicata, oltre al patrocinio da parte del Comune di Potenza, della Provincia di Potenza, del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Basilicata e del cluster Basilicata Creativa.

Gli eventi sono ad accesso libero. Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito www.oniricalights.it.

Potrebbe interessarti anche:

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza

“Camminata in Rosa” per la prevenzione. Grande partecipazione a Tito

Tag OniricaLights/
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2022 26 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovane muore il giorno di Natale in seguito ad incidente stradale | Pisticci in lutto
Successivo Feste in sicurezza | I consigli dei Vigili del Fuoco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?