Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): Un Natale pieno di incognite e preoccupazioni, l’impegno di essere il “sindacato delle persone” 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tortorelli (Uil): Un Natale pieno di incognite e preoccupazioni, l’impegno di essere il “sindacato delle persone” 
Ambiente e TerritorioEconomiaLavoroSanità

Tortorelli (Uil): Un Natale pieno di incognite e preoccupazioni, l’impegno di essere il “sindacato delle persone” 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 24 dicembre 2022 – “È un Natale pieno di incognite e preoccupazioni per lavoratori e famiglie lucane. Intanto dopo lo sciopero regionale del 16 dicembre abbiamo registrato già i primi provvedimenti a favore delle nostre pressanti richieste (stralcio dell’utilizzo dei voucher in agricoltura), attendiamo ancora di vedere gli effetti finali della manovra finanziaria del Governo”.

E’ quanto dichiara Vincenzo Tortorelli, segretario generale della Uil di Basilicata.

“Ci sono tre grandi temi che vanno affrontati, la crisi occupazionale, il lavoro, una riforma fiscale e una riforma del welfare che risponde ai bisogni delle persone.
Gli interventi giusti a sostegno delle aziende – prosegue Tortorelli – devono essere legati a condizionalità per una buona e stabile occupazione e al rispetto dei contratti collettivi nazionali e di secondo livello.
Mancano ancora risorse per investimenti nella scuola, nella ricerca e nella sanità, che sono settori strategici per lo sviluppo del Paese. E resta purtroppo l’attualità di pensioni da fame, sempre bloccate e minacciate da tagli e nuove tasse. Senza dimenticare un SUD lasciato a sé stesso e fermo nel tempo.

In Basilicata le priorità da affrontare con il nuovo anno sono:
il “Patto per il polo dell’auto Stellantis di Melfi”;
la transizione energetica che in Basilicata ha aspetti specifici per la presenza dei più grandi giacimenti di petrolio in Europa su terraferma (Eni e Total);
il nuovo Piano regionale della Sanità per aggiornare e adeguare servizi e prestazioni nel dopo Covid soprattutto investendo sulla prossima dell’assistenza socio-sanitaria, con particolare attenzione alle persone fragili; tutti i divari territoriali, anche educativi.

E soprattutto la povertà: il rapporto Caritas ci dice che la Basilicata è ai primi posti nella graduatoria italiana disuguaglianze e rischio povertà.

In occasione dell’incontro col sindacato voluto dal Vescovo della Diocesi di Potenza-Muro-Lucano-Marsico Nuovo, Monsignor Salvatore Ligorio, la UIL Basilicata ha rilanciato il messaggio del proprio Congresso “È questo il momento – PACE, LIBERTÀ, LAVORO”, slogan del primo Congresso Confederale dopo la nascita della UIL. Era l’anno 1953. Siamo consapevoli che “Pace, Libertà, Lavoro” si coniugano diversamente dal passato con il nostro metodo riformista: allora erano gli anni difficili della guerra fredda e della ricostruzione dell’Europa occidentale con il Piano Marshall. Queste parole furono utilizzate per dare ai lavoratori un sindacato con cui battersi non solo sulle questioni del lavoro, ma anche per la pace e per rafforzare la democrazia ancora fragile.

Ora, queste parole, nel terzo millennio, tornano fortemente attuali, ed aprono il nostro agire alle persone, ai loro bisogni e ai loro sogni. Una visione che ben si coniuga con l’invito che Monsignor Ligorio ci ha rivolto, quello di essere “sentinelle del lavoro”.

La UIL – conclude Tortoelli – lo ha deciso con l’ultimo congresso nazionale, ha superato “Il Sindacato dei Cittadini” per diventare il “Sindacato delle Persone”.
Vogliamo allargare gli orizzonti, guardando con più forza a vecchi e nuovi bisogni, in una società la cui soglia dei diritti è regredita.
È il nostro impegno che rinnoviamo a fianco dei lavoratori, dei pensionati, delle donne e dei giovani, per il Natale 2022, per ridare dignità alle persone“.

—

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag tortorelli (uil)
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Dicembre 2022 24 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Furti di computer nelle scuole | I Carabinieri di Matera identificano i responsabili e recuperano la refurtiva
Successivo Attivo il Punto di Raccolta di sangue a Rotondella | La Fidas organizza giornata di donazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?