Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infermieri dell’Asp esclusi dalla stabilizzazione | La Uil Fpl ne chiede la riammissione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Infermieri dell’Asp esclusi dalla stabilizzazione | La Uil Fpl ne chiede la riammissione
LavoroSanità

Infermieri dell’Asp esclusi dalla stabilizzazione | La Uil Fpl ne chiede la riammissione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 dicembre 2022 – Nell’ultima Legge di Bilancio alle Regioni è stato consentito di stabilizzare il personale precario che al 30 giugno 2022 ha maturato alle dipendenze di un ente del Servizio Sanitario Nazionale 18 mesi di servizio, seppur non continuativi, di cui almeno sei mesi tra il 31 gennaio 2020 e il 30 giugno 2022. 

Nonostante tutti i presupposti, undici Infermieri dell’ASP assunti specificatamente per assistere i pazienti nel reparto Covid di Venosa, dall’inizio della Pandemia a tutt’oggi, sono stati esclusi dalla predetta procedura di stabilizzazione.

Lo denunciano con una nota Giuseppe Verrastro e Raffaele Pisani, rispettivamente segretario regionale aggiunto e segretario territoriale della Uil Fpl

“Fatto gravissimo – affermano – visto che i richiedenti sono stati regolarmente reclutati a tempo determinato con procedura selettiva avvenuta attingendo ad una graduatoria riferita ad un avviso pubblico, espletato secondo le previsioni della normativa vigente ed hanno maturato l’anzianità di servizio prevista dalla norma.

Nonostante tutto, l’ASP ha ritenuto che gli undici infermieri fossero privi del requisito previsto dalla norma perché gli uffici non hanno ritenuto opportuno “aggiornare” la graduatoria dalla quale, di fatto, sono stati assunti, come la stessa ASP precisa nel Contratto Individuale di Lavoro di ognuno di loro.

Per queste ragioni, tramite l’ufficio vertenze, la UIL FPL ha provveduto a diffidare l’ASP evidenziando che i predetti erano stati assunti mediante procedura selettiva e, in particolare, “in attuazione della DDG n. 694 del 2020 e mediante scorrimento della relativa graduatoria di merito”.

L’esclusione di questi operatori, a parere del sindacato non solo è illegittima, ma anche ingiusta visto che viola il principio di equità di trattamento e di privazione di opportunità, con il rischio, altresì, della dispersione di professionalità già acquisite in un momento di grave difficoltà a reperire Infermieri.

Si tratta di quegli Infermieri “eroi” che ancora oggi sono in prima linea nella lotta al Covid, quegli stessi Infermieri che hanno garantito il funzionamento sistema nei mesi più critici della Pandemia, mentre altre Regioni d’Italia mostravano un’organizzazione inefficiente.

Per tutte queste ragioni – concludono Verrastro e Pisani – si chiede l’immediata riammissione in graduatoria dei predetti che, in mancanza, daranno mandato alla scrivente a tutela dei loro diritti e adiranno le vie giudiziarie con ulteriori esborsi a carico dell’Azienda Pubblica (e, quindi, della collettività) nel caso del presumibile accoglimento dei ricorsi.

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Tag infermieri asp
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022 23 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Inaugurato nel Museo Ridola il nuovo allestimento “Giuliana degli Abissi”
Successivo Frana a Maratea | Definito cronoprogramma per la riapertura della statale Tirrenica Inferiore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?