Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondazione Matera 2019 | Raggiunta intesa su modifiche statutarie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Fondazione Matera 2019 | Raggiunta intesa su modifiche statutarie
Attualità

Fondazione Matera 2019 | Raggiunta intesa su modifiche statutarie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – Al termine di un lungo e proficuo dibattito, il Consiglio d’indirizzo della Fondazione Matera Basilicata 2019 ha trovato un’intesa sulle modifiche da apportare allo statuto, per consentire il rinnovo della governance e il rilancio della missione nel prossimo decennio.

Al tavolo, nella sede di via Lavista, c’era il presidente in rappresentanza anche del Comune (ente fondatore), il Sindaco di Matera Domenico Bennardi, con i consiglieri comunali Giovanni Schiuma (da remoto) e Mariaristina Visaggi.
Per la Regione (altro ente fondatore), il presidente Vito Bardi ha delegato l’assessore Cosimo Latronico, collegato da remoto come il presidente della Camera di commercio Michele Somma, mentre in sede erano presenti i consiglieri regionali Luca Braia (minoranza) e Piergiorgio Quarto (maggioranza).
Per la Provincia di Matera il presidente Piero Marrese (da remoto) e per l’università della Basilicata, i professori Nicola Cavallo e Ferdinando Felice Mirizzi.
Presente anche il direttore generale della Fondazione, l’economista Giovanni Padula.

La fumata bianca, che sarà formalizzata oggi e ratificata domani pomeriggio, è stata possibile grazie alla buona volontà di tutti, in primis Regione e Comune, che hanno fatto entrambi un passo indietro sulla leadership nella indicazione dei nomi di presidente e vice presidente della Fondazione, lasciando lo statuto invariato nella sostanza.

Infatti, si è stabilito che le due figure apicali e rappresentative (procedura disciplinata dall’articolo 15) vengano scelte all’interno, ovvero tra i componenti del Consiglio di amministrazione (Comune, Regione, Camera di commercio di Basilicata, Provincia di Matera e Università), nell’ambito di una seduta in cui debbano essere necessariamente presenti entrambi i soci fondatori, Regione e Comune, nell’ottica di un rapporto paritetico.

Importante dal punto di vista operativo, è la modifica all’articolo 16, laddove si stabilisce che le decisioni circa la nomina di presidente, vice presidente, direttore generale, nonché l’approvazione del bilancio e la decisione di un eventuale scioglimento della Fondazione, debbano essere validamente adottate con voto favorevole/negativo della maggioranza dei componenti il Consiglio di amministrazione, sempre con la presenza di entrambi gli enti fondatori.

Nella versione definitiva, dunque, verranno annoverate la nomina ed eventuale revoca anche di presidente e vice presidente, mentre verrà cassata la parte in cui si rendeva necessaria la convergenza di voto dei due enti fondatori, Comune e Regione, che di fatto imbrigliava e limitava decisioni strategiche come quella sul bilancio ed il rinnovo della direzione.
Infine, si è confermata (articolo 1) la sede legale della Fondazione attestata a Matera presso l’attuale indirizzo, fatta salva la facoltà di cambiarla purché sempre a Matera, seppure in altro edificio.
Il rinnovo della sede legale in altra città, invece, non potrà eventualmente essere deciso dal Cda, ma resterà prerogativa del Consiglio d’indirizzo.

Ampia soddisfazione è stata espressa dal sindaco Bennardi, che plaude all’apertura della Regione ed ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per trovare una sintesi tra le opposte idee messe inizialmente in campo da Regione e Comune. Il riferimento è ai consiglieri comunali di maggioranza e opposizione, che con una mozione molto apprezzata da Bardi, avevano investito il Sindaco del compito di preservare il protagonismo della città.
“E’ anche grazie a loro -ha detto Bennardi- che si è stabilito un clima di maggiore serenità e collaborazione”.

Domani pomeriggio il Consiglio d’indirizzo si riunirà per ratificare e formalizzare l’intesa, poi tra Natale e Capodanno si convocherà il Cda, per passare alla fase operativa.

LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE BARDI
“La riunione di oggi sul futuro della Fondazione Matera 2019 ha avuto un esito positivo, perché tutti hanno condiviso un approccio di collaborazione, come ho sempre auspicato mentre altri facevano inutili polemiche.
Sono felice perché la governance sarà condivisa, espressione del Consiglio di amministrazione e quindi frutto della leale collaborazione tra Comune, Unibas, Camera di Commercio, Provincia e Regione, come ho sempre sottolineato.
Il mondo odierno, data anche la proiezione internazionale di Matera, richiede la massima collaborazione da parte degli enti territoriali, perché le sfide globali non si possono vincere da soli e la Città dei Sassi oggi ha bisogno di una rinnovata visione per rilanciare la mission del 2019.
Con la prosecuzione della Fondazione, diamo una risposta concreta ai materani, mettiamo le basi per un nuovo protagonismo all’interno della comunità regionale e possiamo costruire il futuro di Matera, una città patrimonio dell’umanità e nel cuore di tutti i lucani“.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022 23 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PNRR | Firmato protocollo tra Asm e Ambiti Socio Territoriali della provincia di Matera
Successivo Potenza | Nuovi orari delle scale mobili in occasione delle Festività Natalizie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?