Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bellettieri (FI) denuncia la gestione padronale delle Ferrovie che non rispetta i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Bellettieri (FI) denuncia la gestione padronale delle Ferrovie che non rispetta i cittadini
Attualità

Bellettieri (FI) denuncia la gestione padronale delle Ferrovie che non rispetta i cittadini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 dicembre 2022 – “ Ho appreso in queste ore di un ritorno al medioevo nel Trasporto Pubblico, con una decisione unilaterale si sceglie di separare gli abbonamenti Treno da quelli Autobus sgretolando di fatto ancora di più la missione che come Regione Basilicata stiamo mettendo in campo, ovvero la Bigliettazione Unica Regionale”.
E’ quanto dichiara il Consigliere regionale Gerardo Bellettieri (Forza Italia) circa la gestione delle Ferrovie in Basilicata.

Gerardo Bellettieri

“È assurdo – prosegue – che il gestore dei servizi Ferrovie Appulo Lucane, non pensi che le proprie tratte siano perfettamente in simbiosi e che i due vettori senza un’intermodalità diventino inutili.
Per fare un mero esempio, nella tratta Avigliano–Potenza, i lavoratori e gli studenti sono costretti, a causa degli orari, ad utilizzare l’autobus la mattina e il treno al ritorno e, nessuna mente che vuol bene ai lucani potrebbe mai immaginare una gestione del Trasporto che porti ad acquistare due abbonamenti ad ogni utente, per utilizzare un servizio completo.

Viene spontaneo domandarsi – afferma Bellettieri – se noi Lucani rappresentiamo solo un ‘bancomat’ per questa Azienda, apportando solo tanto bene senza in cambio un servizio altrettanto valido. Servizio che nonostante soffra di continue chiusure a causa dei lavori sulle varie tratte, costa alla Regione circa 18€/km, servizio che alle stesse ferrovie pesa circa 4.50€/KM e che addirittura altre Società Automobilistiche svolgono per 1.80€/km.” Conclude Bellettieri –

“In questi giorni – conclude Bellettieri – chiederò un intervento immediato dell’Assessore Donatella Merra, intervento mirato alla tutela dei lucani, che non saranno mai secondi a nessuno, e non devono subire le angherie di qualche Padrone di turno, che dimentica di essere solamente il gestore dei servizi.”

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag ferrvie appulo lucane
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2022 23 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giorgia Calamita, prima donna alla guida della Fiom Cgil Basilicata
Successivo “Primavera di umanità”. Una lettera aperta di preti del nord e del sud del Paese in occasione del Natale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?