Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”
Cultura ed Eventi

Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – In uno scenario e paesaggio presepiale, nel centro storico di Ruoti, appuntamento con la seconda edizione del Festival della conoscenza aperta (19-21 dicembre con i Comuni di Potenza, Marsicovetere e Montescaglioso). Evento organizzato dall’associazione di promozione sociale Basilicata Wiki.

A rendere solenne il momento dell’inaugurazione della Mostra con i migliori scatti delle ultime edizioni dei concorsi Wiki Loves Monuments Italia e Wiki Loves Basilicata (in due siti della zona Belvedere del Comune) il Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, Luigi Catalani.

Una rappresentanza dei cittadini, e in particolare i bimbi del Villaggio Babbo Natale, hanno ravvivato il centro storico tra i Presepi e gli addobbi natalizi.

Il Sindaco Franco Gentilesca, la vicesindaca Maria Troiano e l’assessore alla cultura Felice Faraone che hanno fatto gli onori di casa hanno sottolineato l’importanza e l’opzione della divulgazione e promozione territoriale fatta dalla Comunità ruotese attraverso il progetto “Ruoti Graphic Novel” (Pinacoteca a cielo aperto) avviato a maggio u.s.

Ruoti a pieno titolo diventa protagonista delle Wiki Fest, evento che si snoda in “giornate ricche di iniziative per raccontare –come si legge nel progetto- l’impatto del sapere libero sull’educazione, sul patrimonio culturale, sulla promozione territoriale, sulla cittadinanza digitale e sull’industria creativa, per condividere le esperienze virtuose che amministrazioni, istituzioni educative e culturali conducono da anni in Basilicata e nel resto d’Italia nell’ambito della produzione collaborativa della conoscenza e per inaugurare nuovi progetti all’insegna della cultura aperta”.

Ed è stato l’assessore Faraone ad accompagnare il Direttore Catalani, e i presenti, lungo i sentieri culturali tracciati negli anni dall’attività incessante per la promozione identitaria del proprio territorio, attraverso una ricca documentazione nei vari siti dedicati, lungo le vie del borgo.

Al termine i più piccoli si sono fermati nella sala per la visione di un film natalizio mentre gli adulti hanno visitato le cantine e i siti dei presepi a cura di cittadini e di associazioni del posto. A loro tutti il sindaco Franco Gentilesca ha rivolto un particolare saluto congratulandosi per la “bellezza” e l’originalità dei lavori e per il valoroso contributo che rende visibile “la cittadinanza e il genio creativo”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag ruoti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022 22 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Non saranno smontate le tendostrutture nell’area dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Successivo Calamità a Maratea, approvato emendamento nella Finanziaria del Governo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?