Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inclusione sociale | Il Comune di Potenza programma nuovi tirocini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inclusione sociale | Il Comune di Potenza programma nuovi tirocini
Attualità

Inclusione sociale | Il Comune di Potenza programma nuovi tirocini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – Nuovi tirocini d’inclusione sociale sono in programma da parte del Comune di Potenza. Avranno la durata di sei mesi.

I tirocini di inclusione sociale, finanziati dal Fondo Pon Inclusione e dalle risorse Fondo Povertà, si sono dimostrati una grande risorsa per i beneficiari perché rispondono ad una logica di integrazione e di rafforzamento delle competenze professionali spendibili sul mercato del lavoro. Non costituiscono un rapporto di lavoro, bensì un valido strumento destinato ai soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sociale, titolari della misura Reddito di Cittadinanza (RdC), abili al lavoro, residenti nel comune di Potenza e che sottoscrivono il progetto personalizzato, condiviso con un’equipe multidisciplinare. Si tratta di un impegno importante in cui l’Amministrazione comunale investe, dal canto suo, risorse e impegno per dotare il territorio di un’ulteriore misura di sostegno finalizzata al superamento della condizione di povertà.

A ulteriore segnale di vicinanza alla tematica dell’inclusione – prosegue l’assessore Picerno – sono state messe in campo anche attività di restituzione sociale per coloro che ricevono il beneficio del Reddito di Cittadinanza.
Infatti, attraverso i Progetti Utili alla Collettività (PUC), si configurano nuove occasioni di inclusione e di crescita per i beneficiari e per l’intera collettività. In particolare, per i beneficiari, i progetti saranno strutturati in coerenza con le loro competenze professionali, con quelle acquisite anche in anche in ambito formale, non formale e informale, e in base agli interessi e alle propensioni emerse nel corso dei colloqui sostenuti presso il Centro per l’impiego o presso il Servizio sociale del Comune.
Per la collettività, perché i PUC dovranno essere individuati a partire dai bisogni e dalle esigenze della comunità locale e dovranno intendersi come complementari, a supporto e integrazione rispetto alle attività ordinariamente svolte dai Comuni e dagli Enti pubblici coinvolti.

Sia i tirocini di inclusione sociale, sia i PUC – conclude l’assessore – rappresentano azioni incisive in risposta ai soggetti che versano in situazioni di difficoltà. Pertanto continuerà il lavoro che si sta svolgendo per rendere concrete dette azioni che dimostrano come la collaborazione istituzionale possa essere vincente”.

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Tag tirocini inclusione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022 22 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi riaperta l’Oraziana. Sarà più facile raggiungere Venosa
Successivo Fine d’anno a Matera con il concerto di Gigi D’Alessio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?