Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calamità a Maratea, approvato emendamento nella Finanziaria del Governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Calamità a Maratea, approvato emendamento nella Finanziaria del Governo
Ambiente e TerritorioPolitica

Calamità a Maratea, approvato emendamento nella Finanziaria del Governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 dicembre 2022 – “Una buona notizia per la Basilicata: è stato approvato il mio emendamento per affrontare le conseguenze degli eventi calamitosi che hanno colpito Maratea in questo autunno” così scrive Vincenzo Amendola, deputato PD, in un post su Facebook.

“In una legge di Bilancio che per colpa di una maggioranza confusa e litigiosa ha perso le coordinate di concretezza per il Paese, riusciamo a portare a casa un buon risultato – continua il deputato PD -. Per quanto ridimensionato negli importi – viene stanziato 1 milione di euro per l’anno 2023 e 2 milioni per ciascuno degli anni 2024 e 2025 – rappresenta un segnale per la nostra comunità. È insufficiente ma non ci fermiamo qui.
Spingeremo – conclude Amendola – perché si affrontino in maniera strutturale le criticità denunciate dal territorio”.

È una buona notizia che – dichiara il consigliere regionale di Azione, Marcello Pittella – richiede subito la programmazione degli interventi per ripristinare il costone che, di fatto, isola Maratea.
Si continui poi a lavorare, in sinergia tra le forze politiche, per richiedere lo stato di emergenza e superare le criticità che la nostra costa tirrenica e la comunità tutta non possono permettersi.”

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Maratea, vincenzo amendola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2022 22 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Successo a Ruoti del “Festival della conoscenza aperta”
Successivo Al reparto oncologico dell’ospedale San Carlo di Potenza donazioni dalle squadre di calcio del Potenza, del Picerno e del Marmo Platano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?