Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificati dai Nas dei Carabinieri i controlli sui prodotti natalizi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificati dai Nas dei Carabinieri i controlli sui prodotti natalizi
Cronaca

Intensificati dai Nas dei Carabinieri i controlli sui prodotti natalizi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 dicembre 2022 – In concomitanza con il periodo delle festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma ha avviato una campagna di controlli sull’intero territorio nazionale finalizzata alla verifica della corretta commercializzazione di prodotti alimentari tipici e articoli natalizi quali luminarie, giocattoli ed articoli da regalo in genere.

In tale ambito, il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Potenza, competente per tutta la Regione Basilicata, ha predisposto un’intensa attività di verifica finalizzata alla vigilanza ed al contrasto di attività illecite e/o irregolari quali frodi commerciali, sofisticazioni/alterazioni alimentari, con particolare riguardo a pescherie, macellerie, pasticcerie, panifici, street-food, ristoranti tipici dislocati nelle principali località turistiche.

Particolarmente fervente, altresì, è stata l’attività di verifica presso esercizi di vendita di articoli da regalo, giocattoli e natalizi indirizzata ad accertare la rispondenza dei prodotti commercializzati ai precetti imposti dal “Codice del Consumo” sia in termini di indicazioni obbligatorie sia riguardo alla composizione dei materiali e ai metodi di produzione utilizzati.

Allo stato, le numerose verifiche effettuate hanno dato risultati soddisfacenti in termini di sicurezza sanitaria per i cittadini Lucani in entrambe le province.
Sul piano della sicurezza igienico-sanitaria delle produzioni alimentari, a fronte di circa 20 controlli, è stata riscontrata una sola non conformità, comunque afferente a gravi carenze igienico-strutturali presso un ristorante-pizzeria, che hanno determinato l’emissione di un’ordinanza di sospensione dell’attività da parte dell’autorità sanitaria competente.

Sul piano della sicurezza dei prodotti commerciali natalizi e degli articoli da regalo, a fronte di circa 40 controlli effettuati, in un solo caso all’interno di un esercizio gestito da cittadini extracomunitari sono stati rinvenuti, esposti per la vendita, nr. 70 articoli da regalo in confezioni prive delle indicazioni obbligatorie di legge, con conseguente sequestro amministrativo e comunicazione alla competente autorità amministrativa.

Le verifiche proseguiranno con fervenza nel corso dell’intero periodo festivo

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2022 21 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquisti di regali on line | I consigli della Polizia Postale per evitare truffe
Successivo “Operazione Corto Circuito” | La Guardia di Finanza scopre evasione dell’Iva per 57 milioni di euro nel settore dell’Hi.Tech
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?