Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Critiche di Cgil e Fiom sulle dichiarazioni del Presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Critiche di Cgil e Fiom sulle dichiarazioni del Presidente Bardi
EconomiaLavoro

Stellantis | Critiche di Cgil e Fiom sulle dichiarazioni del Presidente Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 dicembre 2022 – “Le parole rilasciate dal governatore Bardi su Stellantis, annunciano quanto di più catastrofico si potesse immaginare per Melfi e l’indotto dell’automotive”.

E’ quanto affermano il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa e Giorgia Calamita, della Fiom Cgil BasilIcata. “

Il presidente della Regione – proseguono – ha candidamente dichiarato che ci saranno degli esodi per i lavoratori dell’azienda sulla base di presunti accordi internazionali, aggiungendo che bisogna pensare a quei lavoratori che molto probabilmente da qui a breve avranno difficoltà e indirizzarli verso lavori alternativi.
Se tutto ciò corrisponde al vero è evidente che questa giunta brancola nel buio e che ancora una volta manca di programmazione”.

Per Summa e Calamita “le affermazioni di Bardi sono la conferma di una incapacità politica, che sta facendo scivolare questo territorio nella desertificazione industriale.
Un esecutivo che manca di programmazione, che non è riuscito, diversamente da Mirafiori, né a riportare al tavolo della contrattazione Tavares né a programmare un piano alternativo per i lavoratori che potrebbero iniziare il nuovo anno senza un lavoro”.

Secondo Summa e Calamita lo stato della Basilicata è di “un declino totale in settori fondamentali per la tenuta di una regione. A partire dalla sanità, dove la Corte dei Conti nei giorni scorsi ha confermato tutti i nostri timori manifestati in questi anni; per non parlare dell’industria, dove piuttosto che accompagnare la trasformazione del settore automotive regionale seguendo l’esempio del Piemonte e dando un’accelerata agli interventi per governare il processo di transizione, si sta trascinando la Basilicata ai tempi del Medioevo.
Una regione – concludono – che a fronte di qualche bonus sta pagando un conto salatissimo sulla pelle della gente che ormai è senza lavoro”.

La Cgil Basilicata e la Fiom Cgil chiedono pertanto di “confrontarsi al tavolo regionale istituito su proposta dei sindacati per garantire la tenuta occupazionale per tutta l’area industriale di Melfi. Servono risposte concrete anche per la componentistica, che vive ancora nell’incertezza dovuta alle commesse necessarie per la produzione dell’elettrico”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022 20 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto “Potenza smart city” | Incontro Comune con Huawei e M.A.C.
Successivo Piano di ripresa e resilienza | Riunito a Potenza il Tavolo di partenariato territoriale, economico e sociale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?