Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il centro storico di Potenza si anima per il Natale dei bambini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il centro storico di Potenza si anima per il Natale dei bambini
Attualità

Il centro storico di Potenza si anima per il Natale dei bambini

Rocco Catalano 20 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Martedì’ 20 dicembre 2022 – Diverse le iniziative previste a Potenza per i più piccoli in occasione delle festività natalizie 2022. Nel centro storico, nelle giornate del 20, 27 e 28 dicembre, carrozza e carosello di cavalli in piazza Matteotti e largo Pignatari, a cominciare dalle 17,30.

- Advertisement -
Ad image

Dalle ore 17 alle 20,30, in via Vescovado n.35, nella ludoteca ‘L’isola che non c’è’, servizio di baby-sitting, gratuito per coloro che fanno acquisti in centro ed esibiscono uno scontrino superiore ai 10 euro, nelle giornate che vanno dal 19 al 23 dicembre, dalle ore 17 alle 20,30.

Giovedì 22 dicembre strade, vicoli e piazze del centro storico saranno allietate da canti e danze, dalle 18,30 in poi.

I giorni 23, 26 e 27 dicembre, dalle 17,30, e il 24 dicembre dalle 10,30, largo Pignatari sarà avvolto in un’atmosfera incantata con spettacoli di magia, spettacoli che giovedì 29 dicembre alle 19,30 si sposteranno nel cineteatro ‘Don Bosco’.

Giovedì 5 gennaio 2023 ‘Lo spazio magico’ concluderà le performance sulle tavole del palco del Teatro Stabile alle ore 18.

Cinque giorni di proiezioni di cartoni animati che riguardano il Natale, saranno offerti dalle 17 alle 20 in piazza Matteotti, Palazzo del Consiglio e, in particolare nelle giornate del 25, 26, 29 dicembre 2022 e l’1 e il 5 gennaio 2023.

“Il Natale, con Bambino Gesù al centro delle delle nostre case e dei nostri cuori, vede proprio nei più piccoli i protagonisti di un clima di gioia e speranza che auspichiamo possa tornare a percepirsi in città. Come Amministrazione comunale – prosegue l’assessore alla Cultura Stefania D’Ottavio – abbiamo scelto di riservare a loro grande attenzione e abbiamo programmato questa serie di appuntamenti, per poter regalare loro un sorriso e la cosa più preziosa, del tempo da trascorrere con le loro famiglie”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Rocco Catalano 12 Luglio 2024 20 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Servizio scuolabus, il 23 dicembre ultimo giorno per il pagamento della prima rata
Successivo Acquisti di regali on line | I consigli della Polizia Postale per evitare truffe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?