Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 21 dicembre, presentazione del rapporto 2022 della Commissione Regionale Pari Opportunità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Domani, 21 dicembre, presentazione del rapporto 2022 della Commissione Regionale Pari Opportunità
Attualità

Domani, 21 dicembre, presentazione del rapporto 2022 della Commissione Regionale Pari Opportunità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 2o dicembre 2022 – La Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata terrà una Conferenza Stampa mercoledì 21 dicembre alle ore 15 nella Sala Ester Scardaccione, al terzo piano del Consiglio Regionale, per presentare il Rapporto delle attività svolte nel 2022.

Parteciperà il Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala.

“Come Commissione Regionale Pari Opportunità anche nel 2022 – afferma la Presidente Margherita Perretti – abbiamo svolto le funzioni proprie di un organismo di garanzia, che deve vigilare sul rispetto dei diritti e della valorizzazione delle differenze e contrastare ogni forma di discriminazione. Compito ancora più arduo in un contesto socioeconomico messo così a dura prova prima dall’emergenza pandemica, poi dalla guerra in Ucraina con conseguente crisi energetica, inflazione e previsioni di recessione per il 2023.

La nostra azione è stata indirizzata dal criterio della trasversalità delle politiche paritarie, che devono toccare ogni ambito ricercando l’impatto di genere in ogni progetto, azione e scelta della governance politico-istituzionale, e dal criterio della territorialità, che ci porta ad operare su tutto il territorio regionale.

Ci siamo occupate – prosegue Perretti – di diritto alla salute, di welfare, lavoro e occupazione, sport, violenza di genere, omotransfobia, linguaggio e comunicazione, toponomastica, accoglienza delle donne ucraine e solidarietà verso le donne iraniane, che stanno lottando per l’emancipazione di un intero popolo.

Abbiamo lavorato – conclude – in sinergia con la rete delle associazioni e con molte amministrazioni comunali. Numerose le sfide che ci attendono per il 2023, a partire da una maggiore rappresentanza politico-istituzionale delle donne e dall’approvazione di una legge regionale sulla parità di genere”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag margherita perretti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2022 20 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Donato Angerame dell’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza vincitore della Coppa del mondo
Successivo Nuova programmazione UE, D’Alema Confindustria): “Inizia il countdown per l’attuazione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?