Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Fiom Cgil contraria all’ipotesi di accordo Smartpaper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Fiom Cgil contraria all’ipotesi di accordo Smartpaper
EconomiaLavoro

La Fiom Cgil contraria all’ipotesi di accordo Smartpaper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 dicembre 2022 – La Fiom Cgil della Smartp@per di Tito e Sant’Angelo le fratte è fortemente contraria all’ipotesi di accordo che l’azienda ha inoltrato alle sigle sindacali di FIM, FIOM, UILM E FISMIC.

Le motivazioni per cui la Fiom non è sulla posizione aziendale – si precisa in una nota – sono note da tempo e sono relative a richieste sempre portate ai tavoli della trattativa.
Nello specifico riteniamo inaccettabile un’assenza di trasparenza rispetto al raggiungimento dell’obiettivo per tutti i lavoratori sia in presenza che da remoto, posto anche come condizione per accedere allo smart working oltre che al premio.
Tenendo conto che lo smart working, grazie anche all’accordo sottoscritto tra azienda e sindacati, ha prodotto il raggiungimento di performance mai raggiunte storicamente, un risparmio di costi di gestione delle sedi notevole, una riduzione dei rischi sul raggiungimento del posto di lavoro, una totale assenza di impegno su aiuti riguardanti la gestione del lavoro in remoto (costi di connessione, strumenti, spese di gas e luce ecc.) e appurando nella proposta un decremento rispetto alle vecchie premialità, non in linea con i dati storici, la Fiom Cgil, in quanto primo sindacato della Smartp@per, al fine del prosieguo della trattativa, chiede come punto imprescindibile la modifica del punto 1.2 della proposta di accordo sulla trasparenza dell’obiettivo.

È un atto dovuto verso i lavoratori sia in presenza che in remoto che hanno profuso in questi anni uno sforzo notevole essere messi nelle condizioni di appurare finalmente, giornalmente, il dato della propria produzione, al fine di monitorare la pertinente performance rispetto alla premialità ma anche allo scopo di vivere una condizione psicofisica serena rispetto alla propria produttività e alla permanenza al lavoro in remoto.

Si richiede pertanto – conclude la nota della Fiom – i riprendere la trattativa partendo da questo punto di discussione e si comunica che in mancanza di riscontro ci riserveremo di intraprendere tutte le azioni sindacali opportune da definire con i lavoratori

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag fion
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2022 19 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Basilicata Wiki Fest, Festival della conoscenza aperta”, in programma a Potenza, Marsicovetere, Montescaglioso e Ruoti dal 19 al 21 dicembre
Successivo Automobilismo sportivo | Conclusa con successo La Notte dei Lupi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?