Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Compie 135 anni La Gazzetta del Mezzogiorno | Un impegno costante a servizio dei lettori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Compie 135 anni La Gazzetta del Mezzogiorno | Un impegno costante a servizio dei lettori
Cultura ed Eventi

Compie 135 anni La Gazzetta del Mezzogiorno | Un impegno costante a servizio dei lettori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 dicembre 2022 – “Sulla via della rinascita” è il titolo che il 22 novembre 1987 “apriva” il primo numero della Gazzetta di Basilicata, “costola” lucana della Gazzetta del Mezzogiorno.

L’ha mostrato in serata, a Potenza, il responsabile della sede lucana, Massimo Brancati, durante l’ultimo appuntamento di “Parola mia”, il format che il giornale ha portato nelle città di Puglia e Basilicata per festeggiare i suoi 135 anni.

Nel corso dell’incontro – a cui ha partecipato anche il sindaco del capoluogo lucano, Mario Guarente – il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha ricordato come la “Gazzetta” sia “sempre stata un punto di riferimento per tutto il Mezzogiorno e per la Basilicata, in particolare.
E oggi quel titolo ‘Sulla via della rinascita’ – ha evidenziato il governatore lucano – suona ancora attuale, perché stiamo vivendo un momento storico, post pandemico, di rinascita per la nostra regione, con grande potenzialità, tra cui quelle del Pnrr, da sfruttare al meglio”.

Il Direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno Oscar Iarussi con il Presidente della Regione, Vito Bardi

 Il direttore, Oscar Iarussi, ha sottolineato che, con il format “Parola mia”, la Gazzetta “ha voluto stringere ancor di più quel legame con le comunità pugliesi e lucane, che per sette mesi, si era interrotto” a causa dei problemi del precedente editore.
“Dobbiamo puntare – ha aggiunto Iarussi – su un rilancio fortissimo della Puglia e della Basilicata”.
A Potenza sono stati protagonisti del format lo scrittore Gaetano Cappelli e la giornalista Cinzia Grenci, vicecaporedattore della Tgr Basilicata.

Fonte Ansa  

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2022 19 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Positivo il giudizio della Commissione europea sul restauro della Torre Guevara a Potenza
Successivo Progetto “Potenza smart city” | Incontro Comune con Huawei e M.A.C.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?