Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da ieri, venerdì 16 dicembre, nel Polo Bibliotecario di Potenza esposizione delle natività di Piero Ragone per Emergency
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da ieri, venerdì 16 dicembre, nel Polo Bibliotecario di Potenza esposizione delle natività di Piero Ragone per Emergency
Cultura ed Eventi

Da ieri, venerdì 16 dicembre, nel Polo Bibliotecario di Potenza esposizione delle natività di Piero Ragone per Emergency

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 dicembre 2022 – Da ieri,Venerdì 16 Dicembre 2022 e per tutto il periodo di festività natalizie, saranno esposti presso il Polo Bibliotecario di Potenza, le natività dell’artista lucano Piero Ragone.

L’esposizione ha valore solidale in quanto l’intero ricavato delle donazioni, raccolte dall’artista, verrà devoluto per il finanziamento dei progetti e delle attività in corso promosse da Emergency.

Emergency è l’onlus italiana fondata da Gino Strada nel 1994 e riconosciuta, a livello mondiale, per lo straordinario lavoro di assistenza sanitaria gratuita e di qualità che porta avanti giornalmente nelle aree del mondo devastate da guerre, conflitti civili o povertà.

Lo sforzo che gli operatori ed i volontari di Emergency portano avanti quotidianamente, è quello di lavorare con personale locale per garantire il funzionamento di ospedali, pronto soccorso, ambulatori e strutture di accoglienza ed assistenza che permettano il rispetto ed il diritto di tutti alle cure mediche.

Piero Ragone

Piero Ragone si dedica alla scultura per passione. Ha realizzato numerose collezioni di natività in legno, tufo di Matera e metallo.

Secondo l’artista, l’esperienza di levare, scolpendo o consumando il tenero conglomerato, per scoprirne i segreti trattenuti, suggerisce proiezioni mentali e associazioni relazionali che chiamano in causa la memoria e i suoi archetipi, attraverso coinvolgimenti emotivi, implicazioni psicologiche, processi di analisi proprio della comunicazione sociale e del dialogo interiore. L’emblematicità del presepe, nella sua semplificazione, sintetizza una nuova essenzialità che parte dagli scarti, ricicla materiali poveri, ricchi di storia e di vissuto e come messaggio umile, si trasforma in un’offerta d’aiuto verso “gli ultimi”.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2022 17 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Commissione Europea approva il programma regionale 2021-2027 FESR FSE+ della Regione Basilicata
Successivo Cgil e Uil in piazza a Potenza contro una finanziaria iniqua che ignora il Mezzogiorno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?