Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Diamo una lezione al bullismo” | Gli alunni incontrano esponenti della Polizia di Stato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Diamo una lezione al bullismo” | Gli alunni incontrano esponenti della Polizia di Stato
Cultura ed Eventi

“Diamo una lezione al bullismo” | Gli alunni incontrano esponenti della Polizia di Stato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 dicembre 2022 – Gli alunni delle classi terze degli Istituti Comprensivi I.C. Atella, I.C. M.Preziuso I.C. M.Granata nell’ambito della rete “…Diamo una lezione al bullismo” – Istituto Capofila “G. Fortunato” di Rionero in Vulture, hanno incontrato il 12 e 14 dicembre esponenti della Polizia di Stato .

Il progetto, attraverso l’utilizzo di metodologie coinvolgenti – brainstorming e role playing – ha trattato in modo approfondito tutta una serie di aspetti che attengono al fenomeno del cyberbullismo, cioè di tutte quelle condotte tipiche del bullismo, come la violenza, l’aggressione verbale e la derisione che vengono realizzate utilizzando gli strumenti elettronici e le applicazioni social di uso comune tra i più giovani.

L’iniziativa, cha ha visto la partecipazione della Dirigente dell’IIS Fortunato, dott.ssa Antonella Ruggeri, del Dott. De Leo Paolo, Presidente dell’Associazione Polizia Stato di Melfi, dell’avv. Isabella Stimola, dell’associazione P.S., dell’Ispettore Superiore Luciano Claps della Questura di Potenza, della Dott.ssa Rossella Basile, Ispettore della Squadra Mobile della Questura e del Dott. Renato Arminio, magistrato in quiescenza, ha dato vita ad un interessante confronto con gli studenti sulle conseguenze, anche penali, derivanti dall’uso improprio dei social.

Le Istituzioni e la Scuola sono affiancate in un comune progetto: fare in modo che il fenomeno del cyberbullismo e tutte le forme di prevaricazione non facciano più vittime.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag bullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Dicembre 2022 15 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parifica Regione Basilicata | La Corte dei Conti rileva ancora criticità
Successivo La Madonna del Carmine di Avigliano dal Papa per il Te Deum di fine anno e la Giornata mondiale della Pace
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?