Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Parifica Regione Basilicata | La Corte dei Conti rileva ancora criticità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Parifica Regione Basilicata | La Corte dei Conti rileva ancora criticità
AttualitàIN EVIDENZA

Parifica Regione Basilicata | La Corte dei Conti rileva ancora criticità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 dicembre 2022 – La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha deciso la parificazione parziale, “nei limiti dell’attività istruttoria”, del Rendiconto della Regione Basilicata relativamente all’esercizio 2020-2021: la sentenza è stata pronunciata stamani, a Potenza, dal presidente della Sezione di controllo, Giuseppe Tagliamonte, al termine delle relazioni del consigliere Rocco Lotito, del referendario Lorenzo Gattoni e della memoria del procuratore regionale, Vittorio Raeli.
“In particolare – ha detto quest’ultimo nella sua memoria – rispetto alla parifica dello scorso anno non si registrano purtroppo significative novità, continuando a permanere le criticità che affliggono i vari tipi di controllo“.

Raeli ha evidenziato come “rimangono sulla carta i controlli sulla qualità dei servizi, della legislazione e sull’impatto della regolazione e le risposte pervenute dalla Regione si risolvono nella solita litania di cui si farebbe volentieri a meno”.
Ad avviso della Procura, “anche nel 2021 la Regione non ha effettuato controlli di regolarità contabile e amministrativa nei confronti degli enti sub regionali e degli organismi istituiti per la gestione finanziaria degli interventi finanziati da risorse europee”.

Raeli ha “stigmatizzato il funzionamento complessivo del sistema di valutazione e trasparenza e integrità dei controlli interni”.
E dopo aver contestato “la nomina di tre direttori generali solo sulla base di curricula, senza colloquio”, ha messo in evidenza quegli aspetti che “meritano l’attenzione che è mancata finora su Acquedotto Lucano e nel sistema della sanità“.


“Per la dinamica della spesa in generale – ha spiegato Raeli – Acquedotto Lucano, dopo pronuncia della Cassazione, è diventata una società ‘in house’, e questo significa che la Regione deve esercitarne il controllo. E quella pronuncia prevede anche la giurisdizione di responsabilità per i danni eventualmente cagionati, a carico dell’ente regionale”.

“Sul comparto sanitario – ha concluso – diverse criticità contabili e amministrative sulla della spesa sanitaria nel bilancio regionale; sul ritardo, nell’ambito dei piani di riordino della rete ospedaliera, nell’incremento dei posti letto di terapia intensiva e alla riconversione di posti letto ordinari in semi intensiva; sull’obbligo di aggiornare nei primi mesi dell’anno i piani di fabbisogno del personale; il mancato rispetto del tetto della spesa farmaceutica ‘convenzionata’ e per ‘acquisti diretti’, per i quali la Basilicata risulta l’undicesima regione con indice di sforamento più alto”.
Ha sottolineato Raeli, infine, come “il saldo tra mobilità sanitaria attiva e passiva sia negativo per 52 milioni di euro, in netto peggioramento rispetto agli anni precedenti“.

Fonte Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag corte dei conti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022 14 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Ancora furti in appartamento a Costa della Gaveta. Questa volta i ladri entrano nottetempo incuranti che i proprietari dormono
Successivo “Diamo una lezione al bullismo” | Gli alunni incontrano esponenti della Polizia di Stato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?