Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Liceo “Pasolini” di Potenza domani, 15 dicembre, prende il via il progetto “Legalità nella quotidianità”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Liceo “Pasolini” di Potenza domani, 15 dicembre, prende il via il progetto “Legalità nella quotidianità”
Cultura ed Eventi

Al Liceo “Pasolini” di Potenza domani, 15 dicembre, prende il via il progetto “Legalità nella quotidianità”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 14 dicembre 2022 – Domani, 15 dicembre, nell’aula magna del Liceo scientifico “P.P.Pasolini” di Potenza, è previsto il primo incontro del progetto “Legalità nella quotidianità”.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Liceo Pasolini, magistrati e funzionari della Polizia di Stato ed è finalizzato al contrasto dell’illegalità e alla diffusione della legalità come valore quotidiano. Argomento di alcune Unità di apprendimento programmate nell’ambito dell’Educazione civica, coinvolge gli studenti di tutte le classi dell’Istituto.

All’incontro sarà presente il magistrato dott. Lucio Setola, il sostituto commissario dott. Luciano Claps e la psicologa dott.ssa Helenia Tramutola che tratteranno il tema “LE DIPENDENZE: droghe, alcol, social, rete internet e problemi ad essi correlati nella famiglia e nella scuola“.

Le tematiche degli incontri saranno diverse e molteplici a seconda degli studenti destinatari.

Per le classi prime il tema sarà USO CONSAPEVOLE DI INTERNET: la pericolosità di internet, il cyberbullismo.
Per le classi terze e quarte AMBIENTE: smaltimento rifiuti, ecomafia (smaltimento rifiuti tossici, inquinamento).

Per le classi quinte il progetto avrà anche funzione di orientamento in uscita e tratterà delle FUNZIONI E DEI DOVERI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: istituzioni funzioni e malfunzionamenti. Le professioni che operano nell’ambit odella legalità.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag liceo "Pasolini" Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2022 14 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rimborsi per il trasporto dei dializzati: l’Asm è disponibile al rimborso della quota Iva se dovuta 
Successivo Le grandi eccellenze del vino di Basilicata premiate dalla guida VITAE 2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?