Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo sito istituzionale e nuovo logo dell’Arpab, saranno presentati domani, lunedì 12 dicembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuovo sito istituzionale e nuovo logo dell’Arpab, saranno presentati domani, lunedì 12 dicembre
Ambiente e Territorio

Nuovo sito istituzionale e nuovo logo dell’Arpab, saranno presentati domani, lunedì 12 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 11 dicembre 2022 – Domani, lunedì 12 dicembre, alle ore 10, si terrà presso la sede di Arpa Basilicata di Potenza (Via della Fisica 18 C/D) la presentazione del nuovo logo e del sito istituzionale dell’AGENZIA.

Il nuovo logo è stato realizzato attraverso un elemento iconico che permette di individuare immediatamente le forme della regione, suddivisa in 5 aree colorate. Ci sono il viola della lavanda, coltivazione che si sta diffondendo sempre più  in Basilicata; il verde, colore che rappresenta nell’immaginario di chiunque l’ambiente, ma anche l’appennino lucano; il blu del Mediterraneo e l’azzurro del cielo posizionati dove la Basilicata è bagnata dai suoi mari; ed infine il giallo, il colore del sole e del grano lucano. 

“Il restyling grafico del logo, accattivante e contemporaneo, – precisa il Direttore Generale dell’Arpab, Donato Ramunno – fa parte della complessiva operazione di rinnovamento e di rilancio dell’immagine di ARPAB che stiamo portando avanti.  Nel pensare al nuovo logo abbiamo scelto di preservare i caratteri identitari di ARPAB e il suo ruolo istituzionale nel sistema di tutela ambientale regionale, cercando al contempo di rendere più evidente quell’immagine che la Basilicata deve trasmettere e sulla quale deve costruire il suo futuro, basato su ambiente, agricoltura, turismo e attività antropiche ecosostenibili”.

Insieme al nuovo Logo, verrà presentato il nuovo Sito Internet Istituzionale.
Una nuova porta di accesso al mondo ARPAB, attraverso la quale, oltre alle informazioni di carattere amministrativo, sarà possibile, con nuova veste grafica, moderna e maggiormente fruibile,  raccogliere notizie relative alle tante attività che l’agenzia svolge in campo di monitoraggio, controllo e ricerca ambientale. Infatti una sezione importante della home page è dedicata al portale del “Centro di Monitoraggio Ambientale” che restituisce in tempo reale i dati di monitoraggio di decine di CENTRALINE che controllano la qualità dell’ARIA, dell’ACQUA, dell’inquinamento ACUSTICO, della RADIOATTIVITÀ e AMIANTO, nonché i risultati delle prove dei laboratori.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2022 11 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frana a Maratea | Italia Viva presenta emendamento alla finanziaria per stanziare fondi
Successivo A Fabrizio Santagata il premio di Medicina “Potito Petrone” 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?