Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio di medicina Potito Petrone | Ospite d’eccezione Domenico Mantoan
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Premio di medicina Potito Petrone | Ospite d’eccezione Domenico Mantoan
Cultura ed Eventi

Premio di medicina Potito Petrone | Ospite d’eccezione Domenico Mantoan

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 9 dicembre 2022 – E’ il direttore generale dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Domenico Mantoan, l’ospite della trentaduesima edizione del Premio di Medicina intitolato alla memoria del professor Potito Petrone, organizzato dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” di Pignola.

L’appuntamento è per domani, sabato 10 dicembre, alle ore 18, al “Giubileo maison” a Rifreddo di Pignola.
La serata si aprirà con i saluti del Sindaco di Pignola, Gerardo Ferretti, del consigliere della Pro loco, Franco Caiazza e del presidente dell’Ordine provinciale dei Medici, Rocco Paternò.
A seguire l’intervista a Mantoan, condotta dalla giornalista Margherita Sarli, sullo stato di salute e le prospettive della sanità pubblica e privata. 

Momento clou della manifestazione sarà poi il conferimento del premio “ Potito Petrone” ad un giovane medico lucano.
“Si tratta di un premio che rappresenta, nel panorama nazionale un osservatorio privilegiato ed è rivolto ai neo laureati in medicina, presso qualunque Università italiana riconosciuta, nati nella Regione Basilicata (o residenti da non meno di un certo tempo) – spiega la presidente della Pro loco , Loredana Albano – con lo scopo di valorizzare i giovani ed aiutarli a realizzare le proprie aspirazioni nel campo medico/scientifico.
Il premio è stato ideato per ricordare la figura del professor Potito Petrone, medico pignolese e viene portato avanti grazie alla collaborazione della famiglia”.

Come ogni anno, la scelta del vincitore è affidata ad un’apposita commissione scientifica, presieduta dal dottor Marcantonio Paciello.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2022 10 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’ospedale San Carlo di Potenza si dota della stanza ibrida per cardiochirurgia e chirurgia vascolare
Successivo CantierLagopesole | Tutto da scoprire l’albero di Natale del centro federiciano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?