Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, sabato 10 dicembre, ad Avigliano i “Quadri Plastici-The Gallery”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, sabato 10 dicembre, ad Avigliano i “Quadri Plastici-The Gallery”
Cultura ed Eventi

Oggi, sabato 10 dicembre, ad Avigliano i “Quadri Plastici-The Gallery”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 dicembre 2022 – E’ in programma oggi, sabato, 10 dicembre, “Quadri Plastici – The Gallery”: la storica manifestazione, che da oltre un secolo viene messa in scena ad Avigliano, cambia format con una performance mai vista prima, per regalare nuove emozioni agli spettatori.

Le stanze del Monastero Santa Maria degli Angeli di Avigliano si trasformeranno in una galleria d’arte vivente, esponendo alcune tra le più importanti tele della storia, con personaggi reali, interpretati da persone del luogo, come da tradizione. Così come i costumi, le scenografie e gli oggetti presenti nelle tele originali saranno fedelmente riprodotti, grazie alla maestria di chi da anni lavora alla realizzazione dei Quadri Plastici.

L’emergenza sanitaria prima e alcune problematiche organizzative, dovute anche al cambio del direttivo della Pro Loco, non hanno consentito la realizzazione della tradizionale edizione estiva dei Quadri Plastici per ben 3 anni, ma era necessario trovare una modalità alternativa di svolgimento dell’edizione, , per questo, si è scelto di cogliere il suggerimento dell’artista locale Marcello Samela realizzando un appuntamento “speciale”.

“In Antropologia Culturale il concetto di tradizione è legato al tramandare una cultura da una generazione all’altra, lasciando che il passato viva nel presente. Le tradizioni però non sono immutabili, ma sono spesso oggetto di continue trasformazioni.
Abbiamo fatto muovere l’appuntamento 2022 dei Quadri Plastici – si precisa in una nota – proprio in questa direzione, trasformando la classica edizione estiva in una edizione che pur mantenendo il tradizionale concetto di “rappresentazioni viventi di quadri d’autore” ha voluto restituire ai visitatori un’esperienza più intima ed emozionale.
Inoltre abbiamo dato una nuova vita ad una struttura da troppo tempo inutilizzata, mostrando le potenzialità del Monastero di Santa Maria degli Angeli, e candindando la struttura a vero e proprio incubatore creativo per il movimento dei Quadri Plastici di Avigliano”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Avigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2022 10 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CantierLagopesole | Tutto da scoprire l’albero di Natale del centro federiciano
Successivo “Penelope incontra la città di Potenza” per non dimenticare le persone scomparse
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?