Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale
Sanità

La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 6 dicembre 2022 – Si è tenuto Rimini, dal 23 al 26 novembre, il 59° Congresso nazionale della Società italiana di reumatologia che, con la partecipazione di oltre 1.500 specialisti provenienti da tutta l’Italia, si conferma il più importante evento nazionale del settore.

“Il dipartimento di Reumatologia dell’Aor San Carlo di Potenza, anche quest’anno, ha garantito una partecipazione attiva al Congresso nazionale della Sir” – dichiara il direttore generale dell’Azienda Giuseppe Spera – con alcuni lavori scientifici che evidenziano importanti risultati nelle attività clinico-assistenziali e in quelle di ricerca. Il riconoscimento dell’Azienda va a tutto il personale medico ed infermieristico, impegnato costantemente a elevare, con studio e ricerca, il livello della qualità ospedaliera in termini di efficacia delle prestazioni erogate”.

“La credibilità acquisita dal nostro Centro nella comunità scientifica nazionale ed internazionale –afferma la dottoressa Angela Padula, direttore della Reumatologia–  è il frutto di un lavoro iniziato oltre venti anni fa e che si fonda sulla convinzione che la motivazione personale ed il lavoro di squadra siano essenziali nel percorso di ricerca, aggiornamento ed efficacia delle cure che costantemente perseguiamo. Due medici del reparto, il dottor Salvatore D’Angelo e il dottor Pietro Leccese, sono stati invitati come relatori esperti nelle sessioni dedicate alle spondiloartriti e alla malattia di Behcet e la dottoressa Maria Stefania Cutro ha partecipato ad una sessione durante la quale sono stati presentati i risultati degli studi di giovani reumatologi italiani”.

Al congresso nazionale di Rimini, inoltre, c’è stata l’elezione da parte di tutti i soci della Società scientifica di reumatologia per il rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo e tra le elette risulta la dottoressa Angela Padula, che insieme agli altri consiglieri affiancherà il neo-presidente, professor Giandomenico Sebastiani di Roma. “Con il presidente Sebastiani – conclude la dottoressa Padula – riteniamo indispensabile rilanciare l’importanza del reumatologo all’interno del Sistema sanitario nazionale e, per fare ciò, sarà necessario potenziare il dialogo e le collaborazioni con le istituzioni, le associazioni di pazienti e le altre società scientifiche, sia italiane che straniere”.

Foto di copertina: medici ed operatori sanitari del ipartimento di Reumatologia dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022 7 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 18 dicembre auto storiche “daiSASSIai CASTELLI” | Iniziativa dell’Aci di Matera
Successivo Trecento grammi di droga ritrovati da agenti della Polizia Penitenziaria nel perimetro esterno del carcere di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?