Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale
Sanità

La reumatologia lucana al centro di un importante congresso nazionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 6 dicembre 2022 – Si è tenuto Rimini, dal 23 al 26 novembre, il 59° Congresso nazionale della Società italiana di reumatologia che, con la partecipazione di oltre 1.500 specialisti provenienti da tutta l’Italia, si conferma il più importante evento nazionale del settore.

“Il dipartimento di Reumatologia dell’Aor San Carlo di Potenza, anche quest’anno, ha garantito una partecipazione attiva al Congresso nazionale della Sir” – dichiara il direttore generale dell’Azienda Giuseppe Spera – con alcuni lavori scientifici che evidenziano importanti risultati nelle attività clinico-assistenziali e in quelle di ricerca. Il riconoscimento dell’Azienda va a tutto il personale medico ed infermieristico, impegnato costantemente a elevare, con studio e ricerca, il livello della qualità ospedaliera in termini di efficacia delle prestazioni erogate”.

“La credibilità acquisita dal nostro Centro nella comunità scientifica nazionale ed internazionale –afferma la dottoressa Angela Padula, direttore della Reumatologia–  è il frutto di un lavoro iniziato oltre venti anni fa e che si fonda sulla convinzione che la motivazione personale ed il lavoro di squadra siano essenziali nel percorso di ricerca, aggiornamento ed efficacia delle cure che costantemente perseguiamo. Due medici del reparto, il dottor Salvatore D’Angelo e il dottor Pietro Leccese, sono stati invitati come relatori esperti nelle sessioni dedicate alle spondiloartriti e alla malattia di Behcet e la dottoressa Maria Stefania Cutro ha partecipato ad una sessione durante la quale sono stati presentati i risultati degli studi di giovani reumatologi italiani”.

Al congresso nazionale di Rimini, inoltre, c’è stata l’elezione da parte di tutti i soci della Società scientifica di reumatologia per il rinnovo delle cariche del Consiglio direttivo e tra le elette risulta la dottoressa Angela Padula, che insieme agli altri consiglieri affiancherà il neo-presidente, professor Giandomenico Sebastiani di Roma. “Con il presidente Sebastiani – conclude la dottoressa Padula – riteniamo indispensabile rilanciare l’importanza del reumatologo all’interno del Sistema sanitario nazionale e, per fare ciò, sarà necessario potenziare il dialogo e le collaborazioni con le istituzioni, le associazioni di pazienti e le altre società scientifiche, sia italiane che straniere”.

Foto di copertina: medici ed operatori sanitari del ipartimento di Reumatologia dell’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2022 7 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 18 dicembre auto storiche “daiSASSIai CASTELLI” | Iniziativa dell’Aci di Matera
Successivo Trecento grammi di droga ritrovati da agenti della Polizia Penitenziaria nel perimetro esterno del carcere di Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?