Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stamane a Potenza riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Stamane a Potenza riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

Stamane a Potenza riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 dicembre 2022 – Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro (foto di copertina) ha convocato stamane alle ore 10,30, nella sala dell’Arco del Comune di Potenzala la 7^ riunione itinerante del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, del Presidente della Provincia e dei Sindaci dei Comuni di Abriola, Anzi, Avigliano, Balvano, Baragiano, Filiano, Picerno, Pignola, Potenza, Ruoti, Satriano di Lucania, Sant’Angelo Le Fratte, Tito, Vietri di Potenza e Savoia di Lucania si procederà ad una disamina dell’andamento complessivo della delittuosità nei territori del circondario e del quadro di riferimento delle politiche di sicurezza urbana.

Al termine della seduta di Comitato, il Prefetto di Potenza ed il Sindaco di Potenza sottoscriveranno il Protocollo d’intesa sul “Controllo di vicinato”, per promuovere una sicurezza partecipata, attraverso modalità di reciproca attenzione e vicinato solidale.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022 5 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Unione dei Comuni (Salandra capofila) non paga ma ProgettAmbiente garantisce il servizio e le spettanze ai lavoratori
Successivo Al via bonus gas per non metanizzati, Bardi: Giornata storica per le famiglie lucane”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?