Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unione dei Comuni (Salandra capofila) non paga ma ProgettAmbiente garantisce il servizio e le spettanze ai lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L’Unione dei Comuni (Salandra capofila) non paga ma ProgettAmbiente garantisce il servizio e le spettanze ai lavoratori
Attualità

L’Unione dei Comuni (Salandra capofila) non paga ma ProgettAmbiente garantisce il servizio e le spettanze ai lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 dicembre 2022 – In virtù di un credito non percepito di oltre 400mila euro per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti e servizi connessi di igiene urbana nei comuni di Salandra (capofila), Accettura, San Mauro Forte, Oliveto Lucano, Garaguso, Calciano e della gestione del centro di raccolta intercomunale di San Mauro Forte, la cooperativa ProgettAmbiente ha corrisposto ai propri lavoratori di quel sub ambito la mensilità di ottobre con un ritardo di diciotto giorni sulla scadenza.

In particolare, – si denuncia in una nota della Lega delle Cooperative di Basilicata – il pagamento del canone del servizio che dovrebbe essere corrisposto dal comune di Salandra, capofila della suddetta Unione di comuni, è fermo a giugno 2022.
È un problema che si trascina da tempo e la cooperativa non ha mai nascosto le difficoltà a poter operare correttamente in queste condizioni e a garantire ai suoi lavoratori la corretta tempistica di saldo delle spettanze che, non senza sforzo, sono state sempre corrisposte nonostante i mancati introiti. Tempistica che i lavoratori, per la pazienza e la professionalità dimostrate, sicuramente meritano.

Si precisa inoltre – prosegue la nota – che ProgettAmbiente agisce in regime di ordinanza di proroga e, pertanto, è costretta a garantire la raccolta dei rifiuti e non può rescindere il suo rapporto con l’Unione dei comuni per non incorrere in interruzione di servizio pubblico essenziale.
Nelle sue azioni alla ricerca di una soluzione del problema, la cooperativa ha sempre informato e coinvolto le parti sindacali.
L’ultimo di tanti solleciti di pagamento ai Comuni, con annesso prospetto sinottico, è del 1° dicembre. Risale inoltre al 29 settembre scorso un incontro con il capo di gabinetto del Prefetto di Matera, richiesto dalla Cgil, in cui i sindaci si impegnavano a convocare un incontro con le parti per individuare una modalità. Tale incontro non è stato mai convocato.
Spiace apprendere che, invece, a un’altra delle sigle sindacali le motivazioni e il contesto  “poco importano”, così come sfugge che gli eventuali utili delle società cooperative, contrariamente a quello che avviene in altre forme societarie, non possono per legge essere suddivisi tra i soci.
Anche Legacoop Basilicata, l’associazione a cui ProgettAmbiente aderisce, – conclude la nota – invita tutti a riportare la discussione nella corretta dialettica sindacale, ciascuno con la propria legittima posizione ma senza l’utilizzo di toni denigratori e argomentazioni strumentali che sicuramente non aiutano la risoluzione della problematica”.

Potrebbe interessarti anche:

Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe

Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Tag raccolta rifiuti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022 5 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unicef | Domani, martedì 6 dicembre, presentazione dell’8° Report per i MSNA e del 2° Report per Esuli Ucraini
Successivo Stamane a Potenza riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?