Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Controllo straordinario dei Carabinieri in Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Controllo straordinario dei Carabinieri in Val d’Agri
Cronaca

Controllo straordinario dei Carabinieri in Val d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 dicembre 2022 – Nella notte fra venerdì e sabato, la Compagnia Carabinieri di Viggiano, attraverso le articolazioni dipendenti, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere e quelli contro il patrimonio, con particolare riguardo ai furti in abitazione.

In tale contesto è stata intensificata la presenza e vigilanza sulle vie comunali, arterie stradali in entrata e uscita dai comuni delle aree della Val d’Agri, oltre che nei luoghi ove sono soliti incontrarsi i giovani nel fine settimana, con l’intento di assicurare il regolare svolgimento dei momenti di aggregazione e favorire il rispetto della legalità.

Durante tali attività istituzionali, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia di Viggiano, unitamente a personale dell’Ufficio Provinciale del Lavoro e dell’ASP di Potenza, hanno proceduto, come di seguito indicato, a:

  • Marsicovetere:
  • deferire per inosservanza dell’ordinanza dell’Autorità locale di P.S. nonché delle normative che disciplinano l’esercizio dell’attività di svago, somministrazione di alimenti e bevande ed in materia igienico-sanitaria, un soggetto del luogo;
  • Villa d’Agri:
  • segnalare alla Prefettura di residenza una donna che, fermata e controllata mentre era alla guida della propria autovettura, sottoposta a perquisizione personale e veicolare, è stata trovata in possesso di circa 3 grammi di marijuana. In attuazione della normativa vigente, gli è stata ritirata la patente di guida;

. deferire un uomo, per porto ingiustificato di armi ed oggetti atti ad offendere. L’uomo occultava sulla persona un coltello a serra manico della lunghezza complessiva di 16 cm.;

  • Marsico Nuovo:
  • deferire in stato di libertà 3 giovani di nazionalità ghanese in quanto sprovvisti di documentazione attestante la regolare posizione sul territorio dello Stato italiano;
  • Brienza:
  • deferire 4 soggetti, per violazioni della normativa che disciplina la custodia diligente di armi e munizioni comuni da sparo. Nella circostanza sono state sottoposte a sequestro penale nr. 12 (dodici) armi comuni da sparo e 180 munizioni di vario calibro.

Nel corso dei servizi sono stati, complessivamente, controllati 3 esercizi pubblici e 48 veicoli, identificate 64 persone,elevate 12 contravvenzioni al C.d.S., eseguendo il sequestro di un autoveicolo, il ritiro di una patente di guida ed una carta di circolazione.

L’attività ordinaria e straordinaria di controllo proseguirà sull’intero territorio potentino, con l’impiego dei Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza nei numerosi centri, ove l’Arma è capillarmente presente, prioritariamente indirizzata a prevenire eventuali forme di reato ed in particolare quelli predatori.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022 5 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Contro la manovra economica del Governo, il 16 dicembre sciopero di Cgil e Uil
Successivo Unicef | Domani, martedì 6 dicembre, presentazione dell’8° Report per i MSNA e del 2° Report per Esuli Ucraini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia
Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”
Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 
Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro
ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina
Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”
Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 
On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”
Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP
“Semi di speranza in Ucraina. Testimonianza di costruttori di pace”. Incontro oggi, 28 ottobre, a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?