Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via bonus gas per non metanizzati, Bardi: Giornata storica per le famiglie lucane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Al via bonus gas per non metanizzati, Bardi: Giornata storica per le famiglie lucane”
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Al via bonus gas per non metanizzati, Bardi: Giornata storica per le famiglie lucane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 5 dicembre 2022 – “Il bonus gas vale 1000 euro a famiglia media all’anno (rielaborazione dati ARERA su prezzi attuali). Durerà per i prossimi 9 anni, a meno che qualcuno non decida di eliminarlo, come fecero in passato con il bonus carburante. Ma saranno i lucani a scegliere.  Oggi però è una giornata storica per la Basilicata: parte il bando rivolto a chi non ha un PDR attivo, con contributi da 5.000 a 10.000 euro per un risparmio che durerà per i prossimi 25 anni (durata media dei pannelli FV). Per la prima volta nella storia, la Regione stanzia tante risorse (90 milioni al momento e altri ne seguiranno) per garantire l’autosufficienza energetica delle famiglie lucane di oggi e di domani. È questa la misura più importante e più vantaggiosa della nostra strategia energetica. Voglio ringraziare l’assessore On. Cosimo Latronico per lo straordinario lavoro fatto a tal fine negli ultimi mesi. Finalmente i fatti, dopo decenni di chiacchiere”. È quanto dichiara il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

VAI AL BANDO

Potrebbe interessarti anche:

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2022 5 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stamane a Potenza riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Successivo Vietri di Potenza | Conclusa con successo la due giorni dei Comuni virtuosi, inaugurato il percorso “Poesie della pace”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?