Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Comune di Tito il riconoscimento europeo “Marchio di Eccellenza della Governance”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al Comune di Tito il riconoscimento europeo “Marchio di Eccellenza della Governance”
Ambiente e TerritorioAttualità

Al Comune di Tito il riconoscimento europeo “Marchio di Eccellenza della Governance”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 dicembre 2022 – “Un premio che riconosce l’importanza del lavoro amministrativo svolto, l’elevato livello delle politiche messe in campo per favorire la governance democratica attraverso strumenti di rilievo indirizzati alla partecipazione e condivisione dei cittadini alla vita politica e amministrativa”.
E’ la motivazione del premio “Marchio Europeo di Eccellenza della Governance”, promosso dal Consiglio d’Europa nell’ambito dell’European Label of Governance Excellence, il programma ELoGE.
E’ stato assegnato al Comune di Tito, l’unico della Basilicata e uno dei 39 in Italia.

A ritirarlo stamane a Venezia il sindaco di Tito, Graziano Scavone. Grande soddisfazione per tutta la comunità di Tito, rappresentata a Venezia, oltre che dal Sindaco, anche dal vice Sindaco Fabio Laurino. La cerimonia di premiazione si è svolta nel Palazzo della Regione del Veneto.

“Una grande soddisfazione ritirare questo riconoscimento. Premia un lavoro durato anni che consolida un modello di governo del territorio su cui abbiamo creduto e investito sin dall’inizio, con un processo aperto alla partecipazione democratica e al rafforzamento del coinvolgimento dei cittadini alla vita amministrativa e politica”, ha dichiarato il sindaco Scavone.

Il premio è stato conferito a 39 Comuni italiani (Tito è l’unico della Basilicata, uno dei 5 del Sud Italia) che si sono contraddistinti per un elevato livello di buona governance democratica secondo i principi europei. E’ promosso dall’AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa.

“Un riconoscimento – ha aggiunto Scavone – che arriva anche grazie al rapporto sinergico instaurato con la comunità di Tito, un rapporto quotidiano, basato sul confronto, sulla trasparenza e sulla condivisione, anche sulle scelte più strategiche dell’ente.
Sin da subito, abbiamo creato strumenti di partecipazione attiva, in un rapporto di scambio bilaterale, tra i più rilevanti: l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, il regolamento dei Beni Comuni, i Comitati di Quartiere, le Commissioni Consiliari aperte al mondo del volontariato, i laboratori di urbanistica partecipata, le attività come assemblee pubbliche e incontri con i cittadini, il potenziamento dei canali social e del sito internet del comune. Per il futuro stiamo lavorando su strumenti come il bilancio di sostenibilità e la Carta dei Servizi del Comune di Tito”.

“Siamo orgogliosi di condividere questo prestigioso riconoscimento – ha concluso il Sindaco Graziano Scavone – con la struttura amministrativa comunale e con l’intera comunità titese, una comunità fortemente radicata nei valori democratici, valori che sono alla base del progetto dell’Unione Europea”.

Tra i tanti ospiti a Venezia, anche Alina Tatarenko, Capo Divisione Governance Democratica al Consiglio d’Europa, che ha premiato il Comune di Tito.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag comune di tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2022 1 Dicembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frana di Maratea | Riunito dall’assessore Merra il Tavolo Emergenziale
Successivo Ambiente ed economia: la riqualificazione ambientalecome opportunità per la crescita del territorio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?