Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulla nomina dei direttori generali di Crob ed Asp la Cisl chiede che si faccia chiarezza su presunti errori nei bandi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sulla nomina dei direttori generali di Crob ed Asp la Cisl chiede che si faccia chiarezza su presunti errori nei bandi
Sanità

Sulla nomina dei direttori generali di Crob ed Asp la Cisl chiede che si faccia chiarezza su presunti errori nei bandi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 novembre 2022 – In merito agli avvisi pubblici della Regione Basilicata per manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di direzione generale dell’Irccs Crob e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, la segreteria regionale della Cisl Basilicata chiede chiarimenti alla Giunta regionale su quanto riportato da alcuni organi di stampa nei giorni scorsi in merito a presunti errori nelle due procedure.

“Da un’attenta lettura dei due bandi pubblicati lo scorso 28 ottobre – spiega la Cisl – non sembra emergere alcuna differenza di forma e di contenuto tra loro, se non per la diversa collocazione di qualche capoverso.
Ci chiediamo cosa possa nascondersi dietro il paventato tentativo di differenziare i percorsi delle due procedure. Entrambi i bandi, come è ovvio che sia, nel rispetto della vigente normativa, richiedono quale titolo di partecipazione l’inserimento dei candidati nell’elenco nazionale di idonei alla nomina a direttore generale.
Non è possibile assurgere a motivo di un’eventuale sospensione di un avviso il fatto che alcuni dei possibili candidati non siano più in possesso di un titolo in corso di validità; sarebbe questa una grave forma di strumentalizzazione al fine di agevolare gli interessi di alcuni singoli”.

Secondo la Cisl “fermo restando la posizione di chi, integrato nell’elenco degli idonei pubblicato ad aprile 2020, si trova in possesso di un titolo pienamente valido, è del tutto evidente che, nelle more della pubblicazione di un nuovo elenco, tutti gli inseriti nel vecchio elenco sono di fatto legittimati a partecipare all’avviso, interpretazione questa che ha già trovato applicazione in recenti nomine avvenute in altre regioni.
In ogni caso, in coerenza con le posizioni già assunte dalla Cisl,- si precisa in una nota – riteniamo quanto meno inusuale il fatto che la Regione Basilicata abbia voluto indire nuovi avvisi, stante la permanenza di efficacia di graduatorie già presenti cui poter fare subito riferimento nel rispetto di quanto stabilito dal D.lgs. n. 171/2016.

Pertanto, ancora una volta chiediamo alla Regione Basilicata di voler subito stabilizzare le strutture strategiche del Crob e dell’Asp ricorrendo alle graduatorie presenti e subito disponibili.
Chiediamo, inoltre, al presidente Bardi la massima trasparenza negli atti, ancor più quando le procedure attengono ad un bene primario e non negoziabile quale è quello della salute.
La Cisl, sia confederale che nelle sue articolazioni di categoria, – conclude la nota – seguirà con estrema attenzione l’evoluzione delle procedure per la nomina dei direttori generali del Crob e dell’Asp, riservandosi sin d’ora, ove fosse necessario, di interessare tutti gli organi di garanzia a tutela della imparzialità e della trasparenza degli atti della pubblica amministrazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag asp, cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022 30 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà assicurata anche per il 2023 l’assistenza alle persone con disabilità gravi
Successivo Nuovo tratto di linea ferroviaria tra Ginosa e Metaponto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?