Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà assicurata anche per il 2023 l’assistenza alle persone con disabilità gravi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sarà assicurata anche per il 2023 l’assistenza alle persone con disabilità gravi
SaluteSanità

Sarà assicurata anche per il 2023 l’assistenza alle persone con disabilità gravi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 novembre 2022 – La Regione Basilicata, con delibera di giunta n. 790 del 23 novembre 2022, garantisce la prosecuzione per il 2023 dei Programmi “Assegno di Cura”, “Assistenza ai malati di Sla”, “Assistenza ai malati in stati vegetativo o di minima coscienza” e “Assistenza alle persone con disabilità gravissime”, attraverso un acconto pari a 3.385.260 milioni di euro delle risorse relative alla quota del Fondo Nazionale per la non autosufficienza (Fna 2021). 

L’acconto, in vista del prossimo trasferimento delle risorse complessive del Fna 2021, è in fase di trasferimento ai Comuni capofila degli ambiti socio-territoriali di seguito elencati, che provvederanno in autonomia, all’erogazione dei contributi, secondo le proprie procedure di evidenza pubblica già in essere: Alto Basento (Comune Capofila: Pietragalla), Lagonegrese Pollino (Comune Capofila: Viggianello), Marmo Platano Melandro (Comune Capofila: Picerno), Val d’Agri (Comune Capofila: Marsicovetere), Vulture Alto Bradano (Comune Capofila: Rapolla), Città di Potenza (Comune Capofila: Potenza), Bradanica Medio Basento (Comune Capofila: Irsina), Metapontino Collina Materana (Comune Capofila: Policoro), Città di Matera (Comune Capofila: Matera). 

 “Con l’approvazione del provvedimento – ha dichiarato l’assessore alla Salute e Politiche della Persona, Francesco Fanelli – assicuriamo continuità e stabilità ad un importante percorso di assistenza alle persone con disabilità gravi o gravissime e alle loro famiglie che si trovano ad affrontare quotidianamente problemi di gestione di bisogni assistenziali complessi. Inoltre, nella logica della continuità assistenziale e di cura, assicuriamo, grazie alla rete territoriale dei servizi, un intervento economico volto a favorire l’autonomia e la permanenza delle persone in difficoltà nel proprio domicilio e nel proprio contesto familiare”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022 30 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sicurezza sui posti di lavoro, tra i temi affrontati nell’incontro tra Ugl e Confindustria
Successivo Sulla nomina dei direttori generali di Crob ed Asp la Cisl chiede che si faccia chiarezza su presunti errori nei bandi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?