Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo tratto di linea ferroviaria tra Ginosa e Metaponto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuovo tratto di linea ferroviaria tra Ginosa e Metaponto
Ambiente e Territorio

Nuovo tratto di linea ferroviaria tra Ginosa e Metaponto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 30 novembre 2022 – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) attiverà, tra oggi, 30 novembre, e domani, 1 dicembre, un nuovo tratto di linea, tra Ginosa Marina (TA) e Metaponto (MT).

L’opera ferroviaria – che dismette il tratto finora utilizzato e risponde alle caratteristiche degli attuali standard tecnici – si estende per circa due chilometri.
Di particolare pregio ingegneristico, la travata in acciaio a cinque campate che sovrasta il fiume Bradano è lunga duecento metri.

Il nuovo tratto di linea consentirà una maggiore regolarità della circolazione ferroviaria per Frecce, Intercity, Regionali e treni merci.

I cantieri hanno visti impegnati cinquanta tecnici. L’investimento complessivo è stato di circa 8 milioni di euro.

Per garantire la mobilità durante l’attivazione della nuova tratta, la circolazione ferroviaria sarà interrotta in questi due giorni tra Taranto e Metaponto e sostituita da bus.

Gli orari e le soluzioni di viaggio sono consultabili sui canali di vendita di Trenitalia.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2022 30 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sulla nomina dei direttori generali di Crob ed Asp la Cisl chiede che si faccia chiarezza su presunti errori nei bandi
Successivo I lavori del Consiglio regionale del 29 novembre 2022
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?