Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maratea, si stacca consistente parte della montagna: distrutto tratto SS18
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Maratea, si stacca consistente parte della montagna: distrutto tratto SS18
AttualitàIN EVIDENZA

Maratea, si stacca consistente parte della montagna: distrutto tratto SS18

Rocco Catalano 30 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Maratea, mercoledì 30 novembre 2022 –  Nella notte scorsa si è verificato un distacco di una consistente parte della montagna con il riversamento dei detriti a valle che hanno distrutto parte della strada della SS18 nel tratto di Castrocucco. “La situazione è gravissima – ha affermato il sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli – abbiamo informato il Presidente Bardi e l’assessore regionale Merra”.

- Advertisement -
Ad image


La frana, provocata dalle piogge che hanno interessato la zona nei giorni scorsi, ha ricoperto e danneggiato circa 100 metri della strada, dove i Carabinieri sono intervenuti per bloccare la circolazione automobilistica: con l’arrivo sul posto dei Vigili del fuoco e di personale dell’Anas, la strada è stata chiusa e il traffico è stato deviato su un percorso alternativo.

Stamani nella zona sono cominciati “approfonditi sopralluoghi”, ai quali partecipano tecnici della Protezione civile della Regione Basilicata, per stabilire “la reale entità dei danni, che al momento appaiono ingenti”.
I Vigili del fuoco sono sul posto con una autopompa, due fuori strada e macchine operatrici per movimento terra per un totale di dieci unità, di cui due cinofile per accertare l’assenza di persone coinvolte e alla verifica del costone.
Sul posto anche personale dell’Anas e Carabinieri.




Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Rocco Catalano 23 Luglio 2024 30 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I lavori del Consiglio regionale del 29 novembre 2022
Successivo Frana di Maratea | Pittella: “La Regione chieda lo stato di calamità”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?