Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative
Cultura ed Eventi

Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 novembre 2022 – Un forte NO a qualsiasi tipo di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale.
È il messaggio forte che arriva da Vietri di Potenza, grazie all’iniziativa promossa anche quest’anno dal Comune e dalle associazioni del territorio nella “Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne”.
Come ogni anno, la comunità vietrese si è mobilitata per sensibilizzare sul tema e provare ad eliminare questo fenomeno che purtroppo ogni anno miete vittime innocenti.

Nel corso della giornata, sono state inaugurate diverse opere. Il mosaico della Protezione Civile in via del Carmine, che ritrae il viso di una donna e la frase “Amati, viviti e non permettere a nessuno di spegnerti”. Mentre l’associazione Agio ha installato nella biblioteca comunale una mensola di colore rosso con la scritta “Stop alla violenza sulle Donne” e con i libri delle storie di Gessica Notaro e Lucia Annibali.

Oltre a queste due associazioni, hanno collaborato all’iniziativa la Consulta Giovanile Vietri, Vietri & La Movida, CRI Comitato Melandro, Pro Loco, Giacche Verdi Basilicata, Famiglie in Cammino e Avis, oltre all’Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza.

Nel corso della giornata installazioni anche sulla panchina rossa installata da diversi anni, davanti al Municipio e in tutto il centro abitato.
Dopo la Santa Messa in Chiesa Madre, è seguita una fiaccolata in memoria delle Donne vittime di violenza, fino ad arrivare davanti al Municipio.


Poi un incontro sul tema – moderato dal giornalista Claudio Buono – dove sono intervenuti Interverranno il sindaco e presidente della Provincia di Potenza Christian Giordano, il parroco don Salvatore Dattero, Simona Bonito (Consigliera di Parità della Provincia di Potenza), Mariangela Adurno (Comitato Donne Lucane tra storia e memoria), Carmine Manzella (presidente Consulta Giovanile Vietri), Maria Garofano (Centro Antiviolenza Aretusa), Brunella Ranaldo (responsabile progetto educativo e in interventi assistiti con gli animali) e Franco Priore (Sportello Sociale CRI Comitato Melandro).

In sala convegni è stato possibile visitare la mostra dell’artista e pittrice Lucia Bonelli. Nel corso dell’incontro è emerso come sia importante non lasciare sole le vittime di violenza, aiutarle, sostenerle anche tramite i centri antiviolenza e ascoltarle.


Da Vietri anche un appello alle donne a denunciare ogni tipo di violenza, senza paura, per evitare tragedie e vivere nel terrore.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “La violenza sulle donne – ha sottolineato il Sindaco Giordano – è evidentemente un problema culturale. Solo attraverso un percorso di sviluppo culturale collettivo potremo ambire a diventare un paese che non avrà più bisogno di ribadire che le donne non si toccano neppure con un dito”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Vietri di Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022 27 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
Successivo Totale immobilismo al Comune di Potenza, salta nuova seduta del Consiglio | Critici Noi con l’Italia e l’opposizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?