Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere” | Consiglio generale aperto ad Aliano della Cisl domani 28 novembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere” | Consiglio generale aperto ad Aliano della Cisl domani 28 novembre
Ambiente e TerritorioEconomiaIN EVIDENZA

“Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere” | Consiglio generale aperto ad Aliano della Cisl domani 28 novembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 novembre 2022 – “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere”.
È il tema del Consiglio generale aperto della Cisl Basilicata che si terrà domani, lunedì 28 novembre (Auditorium dei Calanchi, ore 10), nello scenario suggestivo di Aliano, occasione fortemente voluta dal sindacato per chiamare a raccolta gli stakeholder territoriali (enti locali, università, imprese e parti sociali) che quotidianamente si misurano con le problematiche ma anche con le opportunità legate alle aree interne.
L’obiettivo è immaginare un nuovo paradigma di sviluppo regionale fondato sulla valorizzazione delle risorse umane, culturali e naturali del territorio. Nel corso della mattinata saranno illustrate alcune delle più significative esperienze di rigenerazione delle aree interne sviluppate in Basilicata: dalle cooperative di comunità al south working passando per il turismo sostenibile.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo, del presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese e del presidente dell’Anci Basilicata Andrea Bernardo, aprirà i lavori il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo.

A seguire un panel coordinato dalla segretaria regionale Luana Franchini con Ferdinando Di Carlo, professore associato di Economia aziendale all’Università della Basilicata, che parlerà di aree interne ed efficienza della pubblica amministrazione; Chiara Rizzi, professoressa associata di Progettazione architettonica e urbana dell’Università della Basilicata, che illustrerà il progetto di slow tourism “Il Cammino di Basilicata”; Caterina Salvia, vicepresidente esecutivo di Legacoop Basilicata, che presenterà il modello delle cooperative di comunità; infine, Giovanni Terzulli, key account di Randstad Italia, che parlerà del progetto di south working che la multinazionale olandese del recruiting ha sviluppato proprio ad Aliano. Chiuderà i lavori il segretario nazionale Andrea Cuccello.

“Vogliamo ragionare insieme agli stakeholder – spiega il segretario della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo – su come creare sviluppo territoriale nelle aree interne attraverso la valorizzazione del capitale sociale, del capitale strutturale e del patrimonio di bellezza e di cultura che questi luoghi possiedono.

Per la Cisl le aree interne non vanno viste come luoghi da contemplare, bensì come luoghi da vivere. Questo significa che lo Stato deve farsi carico di garantire l’accesso ai servizi essenziali. È questo il messaggio forte che vogliamo lanciare oggi e su cui occorre lavorare alacremente. Non vogliamo rassegnarci all’idea che questi luoghi siano abbandonati perché più di tutti risentono dei disagi dello spopolamento e della perifericità territoriale. Le esperienze concrete di rigenerazione delle aree interne che presenteremo ad Aliano sono l’esempio che la realtà può essere cambiata quando c’è la volontà e la convergenza degli attori che vivono nel territorio”.  

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag convgno cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022 27 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inchiesta Sanità | Ridimensionato dal Riesame l’impianto accusatorio
Successivo “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?