Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023
Cultura ed Eventi

“A Mimì-Teatro Festival Ferrandina” | Presentata la stagione 2022-2023

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 27 novembre 2022 – “A MIMI’ – TEATRO FESTIVAL FERRANDINA”, la stagione teatrale 2022/2023 del Comune di Ferrandina è stata presentata dalla direttrice artistica Angela Melillo, insieme al sindaco Carmine Lisanti e all’Amministrazione comunale.

Quindici appuntamenti di cabaret, prosa, musica, danza per un cartellone che parte nel giorno del 90° anniversario della nascita del poeta e filantropo Mimì Bellocchio per concludersi il 28 aprile 2023.

Angela Melillo

“Un progetto culturale di ampio respiro– ha spiegato Angela Melillo- che coniuga espressioni artistiche di diverso genere. Accanto alle compagnie espressione del territorio, sarà possibile vedere in scena professionisti del calibro di Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere, Michela Andreozzi, Carlo Buccirosso, Lina Sastri e Francesco Paolantoni”.

“La cultura- ha evidenziato il Sindaco Lisanti- è uno degli assi portanti dell’azione politica di questa Amministrazione, in quanto leva fondamentale per la crescita individuale e la coesione sociale, oltre che fattore strategico di promozione del territorio per metterne a valore le enormi potenzialità”.

Il primo appuntamento, che vede in scena il trio comico La Ricotta, è uno spettacolo di presentazione e benvenuto alla Città. L’unico a ingresso libero.

Il costo dell’abbonamento per seguire gli spettacoli dell’intera stagione è di soli 90 euro per la platea e di 60 per la galleria. E’ stato previsto, inoltre, un abbonamento studenti di 70 euro per la platea e 50 per la galleria. La prevendita di biglietti e abbonamenti è aperta tutti i giorni on line su www.mytickets-system.it e al CineTeatro Bellocchio di venerdì dalle 17 alle 21, di sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21.

Tutte le altre informazioni relative alla stagione A Mimì-Teatro festival Ferrandina sono disponibili sul sito www.teatrofestivalferrandina.it o contattando il numero 3898311672.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag “A MIMI’ - TEATRO FESTIVAL FERRANDINA”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2022 27 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Aree interne della Basilicata: luoghi da vivere” | Consiglio generale aperto ad Aliano della Cisl domani 28 novembre
Successivo Da Vietri di Potenza un messaggio forte contro la violenza sulle donne. Tante le iniziative
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?