Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Riqualificazione ambientale di un’area del quartiere Bucaletto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Potenza | Riqualificazione ambientale di un’area del quartiere Bucaletto
Ambiente e Territorio

Potenza | Riqualificazione ambientale di un’area del quartiere Bucaletto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 23 novembre 2022 – “In occasione della Giornata nazionale degli alberi 2022, abbiamo ritenuto di realizzare, grazie all’impegno degli uffici comunali, dell’Acta e del Consorzio di Bonifica, con gli operatori che hanno svolto un lavoro egregio, la riqualificazione ambientale di un’area di Bucaletto, quartiere per troppo tempo dimenticato, anche per quanto riguarda il verde”.

Lo afferma l’assessore all’Ambiente ed energia Maddalena Fazzari all’indomani del progetto nazionale di educazione ambientale ‘Un albero per il futuro’, proposta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in collaborazione con il Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, l’Unicef e EarthdayItalia, alla quale ha preso parte insieme al Prefetto di Potenza Michele Campanaro e alle autorità militari.

“La mia riconoscenza all’Arma dei Carabinieri per l’ottima iniziativa, agli alunni, al dirigente e al corpo docente della scuola Gianni Rodari di Bucaletto, per la sensibilità dimostrata aderendo alla manifestazione, per l’impegno con il quale è stato approntato l’appuntamento, per l’interesse e la preparazione dimostrata dai partecipanti alla giornata.

L’inclemenza del tempo – prosegue l’assessore Fazzari – non ci ha impedito di approfondire temi ambientali, partecipando al convegno ‘Alberi: linfa della città’, attraverso il quale nei locali della scuola potentina, in collegamento con l’aula magna dell’Università di Reggio Calabria, si è data voce alle sensibilità dei più piccoli, ascoltato il parere di esperti, favorendo l’apprendimento, la conoscenza dei diversi ambiti proposti, la consapevolezza di come il rispetto per la natura che ci circonda e che rende vive le nostre città, sia via privilegiata per migliorare la qualità delle nostre vite.

Manterremo alta l’attenzione a Bucaletto e sull’intero territorio comunale – conclude la Fazzari – affinché la salvaguardia ecologica e la ecosostenibilità delle scelte amministrative che andremo ad assumere, siano sempre le linee guida entro le quali agire e programmare un futuro realmente a misura d’uomo e, quindi, a misura di natura”. Non essendo stato possibile mettere a dimora un albero così come previsto inizialmente, a causa delle avverse condizioni meteo, l’operazione avrà luogo nei prossimi giorni e saranno invitati a partecipare anche i residenti di Bucaletto.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Bucaletto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022 24 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente MATERA | Mancata diffusione programmazione riprese film“Pins and Needles”, la denuncia di Assoturismo
Successivo Mareggiata Maratea | Pittella: ” Regione si attivi per la somma urgenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?