Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “più SiCURA” a tutela delle donne | A Potenza dibattito sulla violenza di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “più SiCURA” a tutela delle donne | A Potenza dibattito sulla violenza di genere
Cultura ed Eventi

“più SiCURA” a tutela delle donne | A Potenza dibattito sulla violenza di genere

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 novembre 2022 – In occasione della settimana del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, le responsabili del progetto più SICURA hanno organizzato un pomeriggio di lettura e riflessione sulla violenza di genere nella sede dei lavori in via Don Minozzi 36.
più SICURA, al suo secondo anno di attività, è un Laboratorio di Arti Marziali e Psicologia della Difesa Personale, attivo sia presso l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento che in alcune scuole del Capoluogo lucano.

Si tratta di un percorso di valorizzazione della donna da un punto di vista fisico ed emotivo attraverso l’insegnamento di tecniche di difesa personale riprese da diverse arti marziali con l’Istruttrice e maestra Serena Lamastra e Alessandra Sprovera, nonché riflessioni guidate dalla psicologa dott.ssa Mariarosaria La Becca.

da sinistra: Alessandra Sprovera, Mariarosaria La Becca, Grazia Telesca, Serena Lamastra, Mina Paciello

Insieme alle scrittrici Grazia Telesca e Patrizia Mina Paciello, autrici de “La libertà di Lolita” la prima, “Rosso Rumore” la seconda ci si è soffermati sulla necessità di reagire ai soprusi, sulla forza di denunciarli, sulla necessità di “unirsi” delle donne per lottare insieme, attraverso la lettura di passi degli scritti da parte della psicologa Lucia Sabia.
Presenti, fra gli altri, Margherita Perretti, Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, patrocinatrice e forte sostenitrice del progetto, gli assessori Vittoria Rotunno e Francesco Cannizzaro.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag più sicura
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022 24 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tursi | Ancora nessuna traccia dei responsabili della rapina ad un supermercato a Tursi
Successivo Moliterno | Presentata a Moliterno la graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?