Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Moliterno | Presentata a Moliterno la graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Moliterno | Presentata a Moliterno la graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa”
Cultura ed Eventi

Moliterno | Presentata a Moliterno la graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 novembre 2022 – In occasione del 40° anniversario dell’eccidio di via Carini, in cui persero la vita il Generale C.A. Carlo Alberto dalla Chiesa, la moglie Emanuela Setti Carraro e l’Agente Scelto di P.S. Domenico Russo, lo Stato Maggiore della Difesa, in collaborazione con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni, ha promosso la realizzazione della graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa”, dedicata alla figura del Generale.

E’ stata presentata questa mattina a Moliterno, nelcine Teatro “Pino”, in Piazza De Biase, a cura del Gen. D. Alfonso Manzo, Capo del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa ed alla presenza di S.E. il Prefetto di Potenza dott. Michele Campanaro, del Gen. B. Raffaele Covetti, comandante della Legione Carabinieri Basilicata, del consigliere regionale Nario Aliandro e del sindaco di Moliterno Antonio Rubino.

L’opera, a cura di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte, edita da Solferino, vuole, grazie a un formato apprezzabile in particolare dai più giovani, far conoscere l’esempio del Generale, servitore dello Stato fino all’estremo sacrificio, ed evidenziarne, oltre alla storia professionale, il profilo umano e sentimentale, attraverso il rapporto con la moglie Dora, vera e propria stella polare della sua vita, e con i figli Rita, Nando e Simona, a cui certamente dedicò, in un discorso ufficiale tenuto il 1° maggio 1982, la dichiarazione: “…poter guardare in viso i nostri figli e i figli dei nostri figli senza avere la sensazione di doverci rimproverare qualcosa, poter guardare ai giovani per poter trasmettere loro una vita fatta di sacrifici, di rinunzie ma di pulizia!”.

Dono di una copia dell’opera alla biblioteca

Con lo stesso interesse, il progetto si rivolge alle giovani generazioni, alle quali diffondere la cultura della legalità e dell’impegno contro la criminalità.
L’opera dello Stato Maggiore della Difesa ha visto la distribuzione della graphic novel alle oltre 11.000 scuole superiori di 2° grado del Paese, attraverso la capillare rete di Compagnie e Stazioni territoriali dell’Arma, e la sua presentazione nell’ambito di importanti eventi sul territorio nazionale come il “Lucca Comics and Games” e il “Narni Comics and Games 2022”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022 24 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “più SiCURA” a tutela delle donne | A Potenza dibattito sulla violenza di genere
Successivo Automotive | LA Fiom denuncia: il Governo regionale non riesce ancora a dare risposte adeguate
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?