Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le iniziative in Basilicata il 25 aprile, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le iniziative in Basilicata il 25 aprile, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne
Cultura ed Eventi

Le iniziative in Basilicata il 25 aprile, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 24 novembre 2022 – Sono numerose in Basilicata a vari livelli le iniziative in programma il 25 novembre prossimo, Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne.

A Viggiano “Comunicare la Violenza”

Comunicare la violenza”. E’ questo il tema dell’incontro promosso dalla Commissione regionale per le Parità e le Pari Opportunità della Basilicata, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Basilicata e con l’Amministrazione comunale di Viggiano, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si svolgerà il 25 novembre alle ore 9.45 presso il Teatro F.Miggiano di Viggiano.

Dopo i saluti istituzionali di Amedeo Cicala, Sindaco di Viggiano e Carmine Cicala, Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, interverranno Margherita Perretti, Presidente della Crpo, Rosita Gerardi, assessore alle politiche sociali di Viggiano, Annamaria Ferretti, direttrice dell’Edicola del Sud, Shara Zolla, Segretario della Camera penale di Basilicata.
Modera la giornalista Nicoletta Altomonte.

Nel corso dell’incontro sarà presentata la mostra “Atto d’Amore – omaggio ad Alda Merini e a tutte le donne”.
Saranno presenti per questo evento Vincenza Pugliese, assessore del Comune di Viggiano e Giuliano Grittini, artista fotografo e curatore della mostra.

A Potenza in programma un evento che coniuga due momenti di riflessione.

“L’Amministrazione comunale di Potenza – precisa l’assessore alle Pari opportunità Vittoria Rotunno – vuole tenere alta l’attenzione su questo drammatico fenomeno, proseguendo il percorso iniziato da molti anni, con l’obiettivo di offrire un contributo concreto al cambiamento culturale.

Un progetto crossmediale realizzato dalla NoeltanFilm, che prevede la proiezione, con l’uso innovativo della tecnologia della realtà aumentata, di due grafic novel Priya’s Shakti e KAIA: awakening in the deep”.

Priya’s Shakti, il primo fumetto indiano prodotto su questa tematica e ispirato a una storia vera, premiato da UN Women come ‘Campione dell’uguaglianza di genere’, la cui protagonista è una ‘supereroina’ che cavalca una tigre volante. sopravvissuta a uno stupro.

KAIA: awakening in the deep , una proiezione in anteprima in Italia, ispirato alla storia vera di una ragazza colombiana, sfuggita miracolosamente alla morte dopo un brutale attacco con l’acido solforico.

“Da remoto, avremo il collegamento da New York con il regista dei fumetti e con Natalia Ponce de Leon, vincitrice del Premio internazionale ‘Donne coraggiose’, irrimediabilmente sfigurata dall’aggressione con le sostanze chimiche.

A seguire realizzeremo un approfondimento della tematica, attraverso un talk che prevede un mio intervento – conclude l’assessore Rotunno – quello della Consigliera regionale di Parità della Basilicata, uno della Consigliera di Parità della Provincia di Potenza e un contributo della presidente della Commissione regionale Pari opportunità, con la partecipazione delle Associazioni impegnate nel contrasto al fenomeno della violenza sulle donne”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2022 24 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’Asp si è insediato l’Organismo Indipendente di Valutazione
Successivo Percorso Codice Rosa | Incontro all’ospedale San Carlo di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?