Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operazione antidroga nel potentino: sequestrati 23 kg di marijuana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Operazione antidroga nel potentino: sequestrati 23 kg di marijuana
Cronaca

Operazione antidroga nel potentino: sequestrati 23 kg di marijuana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 novembre 2022 – Tra i comuni di Moliterno, Sarconi e Spinoso, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Viggiano (PZ), competente per territorio, hanno portato a termine un’importante attività antidroga culminata con l’operazione di servizio di lunedì, 7 novembre, nel corso della quale sono state arrestate, in flagranza di reato, 3 persone, di 39, 43 e 45 anni, residenti nella provincia di Napoli, gravemente indiziate dei reati di produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. 
I tre sono stati sorpresi dagli operanti all’interno di un casolare di campagna ubicato in una zona impervia, difficile da raggiungere, del comune di Moliterno, di proprietà di uno di loro.

- Advertisement -
Ad image

Sono stati colti proprio nel mentre attendevano alle fasi di preparazione per l’essicazione e imbustamento di un rilevante quantitativo di “marijuana”, quantificato in 23 kg, considerando 36 sacchetti in cellophane, già confezionati, contenenti la droga ed alcune piante di “canapa indiana” di altezza variabile tra l’1,20 e 1,80 m. messe ad essiccamento dopo averle sradicate da un fondo destinato alla coltivazione degli arbusti, contestualmente localizzato in un’area posta a confine tra i due restanti ultimi territori comunali citati.

In quest’ultimo luogo, i Carabinieri hanno accertato che le piante erano state coltivate a ridosso di un ruscello, dove sono stati rinvenuti e sequestrati i tubi ed una pompa idraulica utilizzati per la loro irrigazione.

Al termine delle attività di polizia giudiziaria, i tre, per i quali vale naturalmente la presunzione d’innocenza, alla luce degli evidenti e rilevanti indizi raccolti, sono stati dichiarati in stato di arresto ed associati nelle case circondariali di Potenza e Melfi (PZ).

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022 23 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dall’elio un importante indicatore per lo studio dei terremoti | La scoperta nata da un gruppo di ricerca di cui fanno parte l’Unibas e l’Imma-Cnr
Successivo Prevenire e gestire le crisi d’impresa | La Camera di Commercio di Basilicata organizza ciclo di webinar gratuiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?