Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Manovra, Bardi: “Bollette, famiglie lucane al sicuro”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Manovra, Bardi: “Bollette, famiglie lucane al sicuro”
EconomiaIN EVIDENZAPolitica

Manovra, Bardi: “Bollette, famiglie lucane al sicuro”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 novembre 2022 – “In tempi rapidissimi il Governo Meloni ha approvato una manovra che si concentra meritevolmente sul caro bollette, con 21 miliardi in favore di imprese e famiglie, come abbiamo sempre chiesto. In un solo mese è stata mantenuta una promessa elettorale. Possiamo dire a questo punto che le famiglie lucane saranno al sicuro, data anche la strategia regionale che darà la componente gas in bolletta gratis a tutti i lucani, potenzialmente per i prossimi 9 anni. A questo si aggiunge il bando per i non metanizzati, che parte il 5 di dicembre e avrà effetti per i prossimi decenni. Bene anche l’aumento delle pensioni minime, l’aumento del regime forfettario per le partite Iva, la riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti e la riforma del reddito di cittadinanza. Si tratta di un buon inizio da parte del governo di centrodestra, che ha un orizzonte di 5 anni”. Lo afferma il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022 23 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenire e gestire le crisi d’impresa | La Camera di Commercio di Basilicata organizza ciclo di webinar gratuiti
Successivo MATERA | Mancata diffusione programmazione riprese film“Pins and Needles”, la denuncia di Assoturismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?