Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne | A Paterno protagonista la scuola
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne | A Paterno protagonista la scuola
Cultura ed Eventi

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne | A Paterno protagonista la scuola

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 novembre 2022 – L’iniziativa, prevista in concomitanza con la Giornata Mondiale per l‘eliminazione della violenza sulle donne, voluta dall’Amministrazione comunale di Paterno in collaborazione con l’Istituzione scolastica, si articolerà su un programma che prevede dapprima la proiezione di un film d’animazione a tema e poi, a margine della proiezione, un dibattito a più voci sulla tematica affrontata.

L’evento, che vedrà la partecipazione attiva degli alunni della Scuola Secondaria di I grado di Paterno, – si precisa in una nota – vuole rappresentare un momento di comunione, di riflessione e di condivisione su un argomento di stringente attualità intorno al quale l’Amministrazione comunale di Paterno vuole costruire un ampio e articolato processo di sensibilizzazione.

Si fa sempre più pressante, infatti, l’esigenza, anche, se non soprattutto, nelle micro realtà, di scardinare il paradigma maschilista e sessista, cercando di prevenirne e depotenziarne le ricadute umane e sociali.
Un compito che una buona Amministrazione deve assumersi, fornendo il proprio contributo prezioso tanto in termini istituzionali quanto in termini culturali, soprattutto attraverso la creazione di stimoli educativi e formativi.

Le Amministrazioni locali hanno un ruolo importante nel promuovere politiche, servizi ed iniziative per prevenire ed eliminare la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne, intervenendo nelle sfere relative all’educazione, alla formazione e alla socialità per sensibilizzare sulla necessità di un nuovo disegno di convivenza tra i sessi, rispettoso della libertà e della dignità fisica e morale delle donne.

Bisogna iniziare a diffondere il messaggio che – prosegue la nota – la violenza di genere non sia soltanto violenza fisica o psicologica. Violenza di genere è guardare con occhi diversi le donne, delegittimarle, sfregiarne la personalità, disconoscerne il valore, sminuirne le capacità, impedirne la realizzazione personale. Tutte queste forme di violenza sono una violazione dei diritti umani su scale universale.

Una buona politica deve costruire spazi di armonia, pacificazione, socialità e umanità. In questo disegno le donne devono avere un ruolo fondamentale e possono averlo soltanto se si ricostruisce l’equilibrio tra uomini e donne.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Paterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Novembre 2022 23 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarà presentato il 24 novembre a Moliterno il graphic novel “Le stelle di Dora. Le sfide del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa”
Successivo Si favorisca la produzione di idrogeno nell’area industriale di Melfi | Lo chiedono Uil-Uilm-Uiltec
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?