Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Soddisfatto il Consorzio degli Albergatori di Matera per i risultati della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, Roots in
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Soddisfatto il Consorzio degli Albergatori di Matera per i risultati della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, Roots in
Cultura ed EventiEconomia

Soddisfatto il Consorzio degli Albergatori di Matera per i risultati della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, Roots in

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 novembre 2022 – Grande successo e grande partecipazione, riferisce il Presidente del Consorzio Albergatori di Matera, Tommaso Mariani, alla Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, Roots in organizzato da APT Basilicata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con ENIT, Agenzia Nazionale per il Turismo, per facilitare il ritorno alle origini e la creazione di prodotti specifici per viaggiatori alla scoperta delle proprie radici.

Il Consorzio Albergatori di Matera(400 associati, 300 addetti con una offerta di 2.ooo posti letto) ha avuto modo di interloquire, continua il Presidente Tommaso Mariani, con i 50 buyers internazionali provenienti da Canada, Argentina, Messico, Brasile, Stati Uniti d’America, Regno Unito, Danimarca, Spagna e Svizzera in rappresentanza di circa 80milioni di discendenti di Italiani emigrati all’estero.

Dall’incontro è emersa un deciso orientamento del turismo verso la città di Matera e la Basilicata tutta, favorito anche dallo spunto offerto dalla manifestazione orientata alla riscoperta delle radici e dei luoghi di provenienza dei nuclei familiari.

Naturalmente anche la presenza di 11 regioni con i propri stand è stata occasione per intessere rapporti di cordialità e di scambio, ricordando che le strutture afferenti al Consorzio Albergatori di Matera offrono servizi di MICE (Meeting, Incentive, Conference (o Conventions) and Exhibition), Tour Operating, Wedding Destination (Viaggi di Nozze), Location, Wellness & Spa, Turismo accessibile, Familiare, Esperienziale, Bike Tourism e Bike Transfer.

Il successo della Borsa Internazionale del Turismo delle Origini fa presagire la possibilità tanto desiderata dal CAM, sottolinea Mariani, di una destagionalizzazione e di un incremento dei flussi turistici che potrà rappresentare una nuova opportunità per la città di Matera quanto per tutta la regione e per tutti quanti comprenderanno che 80 milioni di possibili futuri clienti, potranno garantire un mercato continuo ed una stabilità per tutto il comparto turistico ed il suo indotto.

Il Consorzio Albergatori di Matera auspica una più sinergica e fattiva collaborazione con gli enti locali, le associazioni e quanti possono impegnarsi a rendere più serene le attività turistiche, nella consapevolezza che il turismo rappresenta già un grosso peso nel PIL della città e della regione.

Il CAM, conclude il Presidente Mariani, si impegna a rendere sempre più appetibile la proposta Matera offrendo qualità di alto livello nelle sue strutture, affiancata da una ineccepibile e cordiale ospitalità.

I traguardi raggiunti con l’esperienza ultra decennale degli associati CAM fanno in modo di tenere Matera nelle posizioni di testa nelle classifiche del turismo italiano e di favorire i flussi anche verso altre destinazioni regionali ed extra regionali.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Tag Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, consorzio albergatori matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022 22 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La forestazione abbandonata dalla Regione | Grido di allarme dei sindacati che minacciamo la mobilitazione del settore
Successivo Miglionico (Mt), tir carico di cemento giù da viadotto: morto conducente 49enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?