Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro energia | L’Upi Basilicata lancia l’allarme: “Soli nella gestione dei servizi scolastici”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Caro energia | L’Upi Basilicata lancia l’allarme: “Soli nella gestione dei servizi scolastici”
AttualitàPolitica

Caro energia | L’Upi Basilicata lancia l’allarme: “Soli nella gestione dei servizi scolastici”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 22 novembre 2022 – L’UPI di Basilicata, per il tramite del presidente Piero Marrese e del vice, Christian Giordano, è intervenuta su uno dei temi più “caldi” di questo periodo: gli aumenti per le forniture di energia e gas, con ovvio riferimento alle scuole superiori lucane, i cui servizi sono a carico delle Province.

“Oggi, se da un lato si magnifica il cosiddetto bonus gas per i cittadini – hanno dichiarato Marrese e Giordano -, dall’altro prendiamo atto che provvedimenti similari non sono in essere per le istituzioni locali.
Sia i Comuni che le Province, infatti, non godono di siffatti benefici con tutte le conseguenze del caso. Giova ricordare che proprio le due Province lucane si accollano le spese di gas ed energia per gli istituti scolastici superiori senza, come detto, avere dalle istituzioni superiori misure di compensazione o mitigazione.

Il risultato è molto chiaro e, francamente, anche preoccupante perché le Province si devono sobbarcare costi sempre più elevati per assicurare ai nostri studenti e a tutto il personale scolastico, quei servizi indifferibili connessi all’erogazione di gas ed energia elettrica.

Non possiamo, da un lato, chiedere sacrifici alle scuole sotto forma di razionalizzazione dei costi e, dall’altro, non prevedere sgravi, contributi o compensazioni per quegli enti che le gestiscono.

Come Province siamo sempre in prima linea nella ricerca di fondi, impresa assolutamente non facile, ma chiediamo di essere ascoltati di più. E’ necessario stanziare risorse a livello regionale, come avviene in altre regioni d’Italia, al di là del colore politico. Non si tratta, quindi, di una questione politica ma, piuttosto, pratica: abbiamo bisogno di aiuti per sostenere i costi della manutenzione degli impianti di riscaldamento, sia per efficientarli che per e evitare criticità varie.

Da oggi saremo a Bergamo, per partecipare all’assemblea nazionale dell’Anci e delle Province italiane, e ci faremo portatori di questa istanza presso gli esponenti del Governo nazionale”, hanno concluso Marrese e Giordano.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag Christian Giordano, piero marrese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2022 22 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aveva rubato circa trecento flaconi di suboxone dall’Asm, denunciato dalla Polizia
Successivo Da oggi, 22 novembre, è possibile presentare domanda per contributo a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?