Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa degli alberi 2022 | A Rotondella Orto Sociale pianta il primo albero della sua “foresta di ulivi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa degli alberi 2022 | A Rotondella Orto Sociale pianta il primo albero della sua “foresta di ulivi”
Cultura ed Eventi

Festa degli alberi 2022 | A Rotondella Orto Sociale pianta il primo albero della sua “foresta di ulivi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 20 novembre 2022 – “La festa dell’albero assume un ruolo ancora più importante alla vigilia della conclusione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2022, che ha registrato la delusione del Vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans e del Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres che puntavano a ridurre drasticamente le emissioni entro il 2025, tema che questa Cop non ha affrontato – dichiara Rudy Marranchelli responsabile eventi e comunicazione di Orto Sociale –  il compito degli alberi alla lotta alla crisi climatica diventa sempre più strategico. Oltre a ripulire l’aria, ci aiutano a ridurre l’effetto serra generato dall’aumento costante di CO2. Un olivo di 100 anni “mangia” 2,5 kg di CO2 ogni ora e libera 1,7 kg di ossigeno in aria, pari all’ossigeno respirato da 10 persone.

Con questo spirito, – dichiara Marranchelli – in occasione della Festa dell’Albero 2022, l’associazione Orto Sociale pianterà il primo albero di ulivo su un terreno di proprietà dell’associazione, con l’obiettivo tramutare 20mila metri quadrati in superficie olivetata entro la fine del 2023, mettendo a dimora circa 600 piante”

L’iniziativa rientra nelle attività del progetto “OLIWOOD” che vede l’olivo come simbolo di pace, cultura, tradizione, strettamente legato al territorio e alla biodiversità lucana. OLIWOOD vuole essere la prima “foresta di ulivi” a certificare l’assorbimento di CO2 e a mettere in campo pratiche agronomiche ecosostenibili, come la semina di specie di interesse apistico tra i filari.

“In questa fase di urgente bisogno di sostenibilità e resilienza ai cambiamenti climatici, perdita di biodiversità animale e vegetale, furto di territorio e suolo fertile, vogliamo mettere a dimora il nostro  oliveto, che sarà circondato da piante mellifere per nutrire le api” conclude Marida Tucci Presidente di Orto Sociale, ricordando come in questi anni l’associazione ha piantato nelle scuole e in luoghi pubblici alberi d’ulivo insieme ai bambini, che ne sono diventati custodi.
L’Associazione fa sapere, inoltre, che ai primi 20mila metri quadri presto se ne aggiungeranno altri, per creare un cuore verde a Rotondella, da aprire a studenti ed eventi di carattere sociale e culturale. 

Potrebbe interessarti anche:

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo

Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022 20 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via a Matera “Roots-in”, la prima borsa internazionale del turismo delle origini
Successivo Estendere alle società pubbliche convenzionate con i Comuni la compensazione a due vie sul prezzo dell’energia elettrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo
Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?