Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Pisticci il “Seppia Campionato”, il primo torneo di pesca ai cefalopodi dalla barca made in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Pisticci il “Seppia Campionato”, il primo torneo di pesca ai cefalopodi dalla barca made in Basilicata
Ambiente e TerritorioAttualitàSport

A Pisticci il “Seppia Campionato”, il primo torneo di pesca ai cefalopodi dalla barca made in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022
Condividi
Condividi

PISTICCI – Dalla grande passione per la pesca sportiva, disciplina sempre più praticata nelle sue numerosissime declinazioni anche nelle acque di Basilicata, nasce Seppia Campionato, il primo torneo di pesca ai cefalopodi dalla barca made in Lucania.
L’idea ha preso vita grazie all’impegno di Saverio De Angelis, un grande spinner, noto pro staff di marche blasonate e conosciutissimo per le sue doti alieutiche ben oltre i confini regionali.
Messi insieme un nutrito gruppo di sponsor e sostenitori, De Angelis, con l’aiuto di alcuni stretti collaboratori, ha provveduto a definire le linee guida di quello che ha tutti i crismi per diventare sin da subito un evento di primissimo piano per la pesca sportiva nel sud Italia. 
In pochi giorni, infatti, Seppia Campionato ha fatto registrare oltre cento iscrizioni per un numero di team al momento superiore a trentacinque, un autentico boom che ha reso evidenti le potenzialità, ancora in parte inesplorate, della piccola nautica dell’alto Jonio e le sue forti connessioni con la pesca sportiva.
Gli equipaggi raggiungeranno il campo di gara individuato su marina di Scanzano, lungo la costa jonica lucana, per darsi battaglia in un evento all’insegna della sportività e del divertimento.
Lo spot non è casuale ed è stato scelto anche per l’equidistanza fra i due porti di Basilicata, Argonauti e Marinagri, da cui salperanno la maggior parte delle barche iscritte. Altre arriveranno addirittura da fuori regione, a conferma dell’entusiasmo suscitato immediatamente dall’evento, che l’organizzazione ha arricchito sin da subito di numerosissimi premi e gadget per tutti.
Vincerà l’equipaggio in grado di catturare il maggior numero di seppie, presenti in buona quantità lungo il litorale, e di altre prede insidiate con questa disciplina, come polpi e calamari.
La tecnica è quella dell’egi adeguata alla barca. Si gareggia con canne da pesca finalizzate allo scopo ed in grado di dare action alle totanare (egi, appunto) in plastica, utilizzate per attrarre i cefalopodi.
A premi andranno anche altri equipaggi ben piazzati, oltre ai team in grado di pescare la seppia e il polpo più grandi.
L’evento è previsto per domenica 4 dicembre dalle ore 7.00 alle ore 12.00 in un ampio tratto di mare compreso fra la foce del fiume Cavone e la torre del faro di Scanzano Jonico (in caso di condizioni meteo marine avverse l’appuntamento verrà rinviato alla domenica successiva).
A seguire avrà luogo la premiazione presso Marinagri. In palio attrezzatura tecnica di qualità, come canne, mulinelli e totanare, non solo per i vincitori, ma, ad estrazione, anche per gli altri iscritti, a conferma dello spirito inclusivo dell’evento. 
Coinvolti numerosi sponsor di settore, che hanno risposto con particolare sensibilità al richiamo di Seppia Campionato, così come i partecipanti, accorsi in gran numero ed ancora in aumento fino alla chiusura delle iscrizioni prevista per il 25 novembre.
Questi fattori hanno decretato sin da subito il successo di una competizione che si candida ad imporre rapidamente il suo prestigio nel panorama delle gare di pesca sportiva, anche grazie allo sviluppo avuto dalla disciplina negli ultimi anni, con particolare riguardo proprio al tratto di mar Jonio di Basilicata.Pisticci

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Copagri Basilicata: Regione rispetti impegni per garantire esigenze finanziarie agricoltura

Agricoltura. Sottoscritto documento unitario dalle organizzazioni del settore

Potenza, fiorisce la cultura del decoro urbano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2022 20 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vicenza “La Ronda”, prescritti tutti i reati
Successivo Maltempo | Interrotta per frana la statale Appia nei pressi di Pescopagano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: protocollo sulla videosorveglianza in Prefettura con il sottosegretario Molteni
Matera, Roots-IN: il B2B cuore della Borsa del turismo delle origini
Potenza: la Guardia di finanza sequestra oltre 22.800 prodotti “non sicuri”
Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore
Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”
Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione
Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  
Potenza: la Polizia ricorda la guardia scelta, Vito Zaccagnino
Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?