Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quartiere degli Artieri a Matera | Il Tar dà ragione al Comune
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Quartiere degli Artieri a Matera | Il Tar dà ragione al Comune
Ambiente e Territorio

Quartiere degli Artieri a Matera | Il Tar dà ragione al Comune

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 19 novembre 2022 – Il TAR della Basilicata ha respinto il ricorso della CNA, giudicato infondato, sul Quartiere degli Artieri, e ha valutato legittimo il provvedimento di revoca adottato dal Comune di Matera su l’assegnazione provvisoria dei quindici locali ubicati fra Via San Nicola del Sole e Vico Conservatorio, nel Sasso Barisano.
Tale sentenza – si precisa in una nota – conferma la correttezza del provvedimento di revoca del bando di locazione da parte del Comune, che aveva valutato inopportuna la prosecuzione dello stesso nonché l’assegnazione definitiva a causa delle mutate condizioni degli stessi, portandone a conoscenza la stessa CNA al fine di evitare ricorsi che avrebbero portato ad allungare i tempi e aggiungere costi a carico dei cittadini.
La CNA aveva precedentemente rinunciato a un accordo transattivo con l’ente comunale, sul quale accordo entrambe le parti avevano lavorato congiuntamente per mesi allo scopo di addivenire a una proposta definitiva dalle condizioni economiche e contrattuali il più possibile favorevoli per entrambi e il più fedele possibile al suddetto bando.
L’amministrazione comunale, che ha ripreso la piena titolarità dei locali, informa inoltre che il progetto di valorizzazione del “Quartiere degli Artieri” in chiave culturale, turistica e produttiva non verrà interrotto e che predisporrà in tempi brevi un nuovo bando, nello spirito della legge 771/86 e di una visione improntata alla rivitalizzazione, alla legalità e alla tutela dei rioni Sassi.

Soddisfazione per la sentenza del TAR da parte del Sindaco Bennardi – che ricorda – “che l’amministrazione ha già avuto sentenze favorevoli da parte del TAR e della Corte dei Conti, su Casino Padula e per due volte sul Regolamento Urbanistico, è incoraggiante ricevere queste autorevoli conferme di operare nel rispetto delle procedure, della legalità e della trasparenza amministrativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag quartiere degli artieri, tar
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2022 19 Novembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 20 novembre, giornata nazionale in memoria delle vittime della strada
Successivo Assegnato alla Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare dell’Area Sud della Basilicata il “Premio Bandiera Verde Agricoltura Agri-culture”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?